Progetto:Religione/sottoprogetti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I sottoprogetti tematici (riuniti nella specifica categoria) servono a coordinare meglio i lavori attorno ad argomenti ben determinati, laddove sia già stato avviato un progetto che tratti gli stessi in modo complessivo e "generico". Questa sezione particolare serve a "tastare il terreno" e a raccogliere le preferenze dei Wikipediani per quanto riguarda il lavoro sulle voci di religione. In questo modo sarà possibile osservare quali aree di interesse riscuotano maggior attenzione, e verificare l'esistenza di una massa critica di utenti che permetta la nascita, la manutenzione e lo sviluppo di un nuovo sottoprogetto. Un sottoprogetto può essere aperto in correlazione ad un portale affiliato o sottoportale; si consiglia di aprire anche il portale solo nel caso in cui il sottoprogetto abbia discreto successo.
[modifica] Istruzioni
Se sei interessato e disponibile a contribuire all'apertura di un un nuovo sottoprogetto in un ambito specifico, scrivi il tuo nome dopo i due punti (accanto alla corrispondente area di interesse), utilizzando le tre tildi: ( ~~~ ). Puoi separare il tuo nome da quello degli altri utenti utilizzando il trattino: ( - ). Se il sottoprogetto a cui vorresti lavorare non è ancora presente in elenco, aggiungilo nella prima colonna vuota di sinistra. Modifica la tabella cliccando sul testo "modifica" di questa finestra.
- Induismo: Mtt - Antioco79 - Nyo
- Cristianesimo: riccardo - DonPaolo - Pcastellina - RoyBellingan
- Ebraismo: Ub - Nick1915 - EdoM - Maxleo80
- Islam: Cloj
Quando il numero di utenti interessati ad un determinato sottoprogetto sarà sufficiente, la proposta di apertura dello stesso sarà proposta al Punto d'Incontro, dove la comunità deciderà di dargli il via.
[modifica] Regole per i sottoprogetti e i sottoportali
Per garantire un'uniformità nel lavoro e nello stile è necessario che i sottoprogetti e i sottoportali si attengano alle linee stilistiche del Progetto Religione e del Portale delle Religioni. In primo luogo il sottoprogetto deve avere la stessa grafica del progetto generale, utilizzando le stesse finestre e le stesse insegne, nonché le icone rese disponibili nella relativa categoria su Commons. Per quanto riguarda i colori della grafica stessa, anch'essi debbono necessariamente essere rispettati, sebbene siano possibili delle libertà nel caso in cui il sottoprogetto sia correlato ad un sottoportale del Portale delle Religioni come ad esempio il Progetto Neopaganesimo; in questo caso, essendo il sottoprogetto correlato al Portale Neopaganesimo, il colore è corrispondente a quello del portale, che sebbene presenti grafica uguale a quella del Portale delle Religioni è caratterizzato da un colore differente.
Per la grafica e l'organizzazione di sottoprogetti e sottoportali fai riferimento a: Nyo - Riccardov - Tinette - Mtt