René Coty
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
René-Jules-Gustave Coty (Le Havre, 20 marzo 1882 - Le Havre, 22 novembre 1962) è stato uno statista francese.
[modifica] Biografia
Avvocato a Le Havre fino al 1902 divenne presto influente negli ambienti commeciarli ed idustriali in Normandia.
Fu un deputato republicano di sinistra dal 1923 al 1935; fu anche senatore dal 1935 al 1940. Di nuovo deputato dopo la guerra, divenne ministro della ricostruzione e dell'urbanesimo dal 1947 al 1948, vice presidente del consiglio della repubblica dal 1949 al 1953.
Il 23 dicembre 1953 fu eletto, dopo dodici scrutini, presidente della repubblica, con 477 voti (contro 329 andati all'altro canditato Naegelen).
Durante il mandato fu sostenitore della causa dell'esecutivo denunciando in più occasioni la pericolosità delle crisi ministeriali.
Quando la situazone in Algeria il 13 maggio 1958 si fece grave, provocando una crisi più grave delle precendenti, intervenne in favore del ritorno di De Gaulle alla presidenza. Infatti consegnò a De Gaulle, dopo la costituzione della quinta repubblica francese, i poteri presidenziali l'8 gennaio 1959.
Predecessore: | Presidente della Repubblica Francese | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Vincent Auriol | 1954 - 1959 | Charles de Gaulle | I |