Rifugio Laghi Gemelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rifugio Laghi Gemelli | |
---|---|
Il rifugio visto dalla diga dei Laghi Gemelli |
|
Altitudine: | 1.968 m s.l.m. |
Stato: | Italia |
Località: | Branzi |
Catena: | Prealpi Orobiche |
Inaugurazione: | |
Proprietà: | Club Alpino Italiano |
Gestione: | Maurizio Nava |
Periodo di apertura: | Da metà giugno a metà settembre. Il resto dell'anno solo prefestivi e festivi. |
Capienza: | 80 posti letto |
|
Il rifugio Laghi Gemelli è un rifugio di proprietà del CAI di Bergamo. È situato nel comune di Branzi (BG), in Valle Brembana, nelle Alpi Orobie, a 1.968 m s.l.m. presso il bacino artificiale dei Laghi Gemelli. È dotato di circa 80 posti letto.
[modifica] Accessi
L'accesso principale al rifugio è il sentiero n. 211 che parte da Carona e permette di raggiungere il rifugio in circa 3 ore passando per il Lago Marcio ed il Lago di Pian Casere. È possibile salire al rifugio anche da Branzi (sentiero 212, 3h30'), Roncobello (Baite di Mezzeno) (sentiero 215, 2h.), da Valgoglio attraverso la Val Sanguigno (5h.) e da Valcanale in 4h. attraverso il Sentiero delle Orobie. Percorrendo il Sentiero delle Orobie si può raggiungere il rifugio Fratelli Calvi in circa 4 ore.
[modifica] Storia
Il rifugio originale fu distrutto per rappresaglia dalle truppe tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, quando la zona era un importante rifugio per i partigiani durante la Resistenza. Il rifugio fu ricostruito dopo la guerra.
[modifica] Collegamenti esterni
- Rifugio Laghi Gemelli con sportello elettronico
- Pagina del Rifugio Laghi Gemelli sul sito del CAI di Bergamo
- I dettagli del rifugio sul sito del CAI