Rotes Rathaus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Municipio Rosso meglio conosciuto come Rotes Rathaus nella Rathausstraße in Mitte, è il municipio della città di Berlino. È la sede del sindaco e del governo della città e dello stato federale di Berlino. Il nome dell'edificio deriva dalla facciata completamente rivestita da mattoni rossi.
Il municipio fu costruito tra il 1861 e il 1869 da Hermann Friedrich Wäsemann nello stile Rinascimentale dell'Italia settentrionale e in particolare delle città di Ferrara e Bologna dove era fatto molto uso del cotto e dei mattoni rossi. L'architettura della torre ricorda la torre campanaria di Laon in Francia. Fu costruito al di sopra di un'area medievale e fu sempre utilizzato come Municipio. Durante la Guerra fredda era utilizzato solo come municipio di Berlino Est mentre il Rathaus Schönenberg ospitava il senato di Berlino Ovest. Nel 1991 l'amministrazione di Berlino tornò al Rotes Rathaus a seguito della riunificazione della Germania.
Nel 2004 alcuni studenti berlinesi hanno condotto una protesta di fronte al Rotes Rathaus contro i taglio dei fondi sull'educazione. Si sono accampati accanto all'edificio per alcuni mesi, costringendo molti ministri ad entrare da una porta secondaria.
Commons contiene file multimediali su Rotes Rathaus