Ruggieri d'Amici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ruggieri d'Amici (Messina, XIII secolo) fu un poeta della Scuola siciliana che lavorò intorno al 1250 presso la corte di Federico II.
Di Ruggieri rimane solo una canzone, Sovente Amore n'à ricuto manti.
Capiscuola: Federico II · Giacomo da Lentini |
Altri autori: Ruggieri d'Amici · Odo delle Colonne · Rinaldo d'Aquino · Arrigo Testa · Guido delle Colonne · Pier della Vigna · Stefano Protonotaro · Mazzeo di Ricco · Jacopo Mostacci · Percivalle Doria · Re Enzo · Giacomino Pugliese · Cielo d'Alcamo · Tommaso di Sasso · Giovanni di Brienne · Compagnetto da Prato · Paganino da Serzana |
Manoscritti: Vaticano Latino 3793 · Laurenziano Rediano 9 |
Progetto:Sicilia · Progetto:Letteratura |