Salvatore Nunnari
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salvatore Nunnari Vescovo della Chiesa cattolica |
|
---|---|
![]() Mons. Salvatore Nunnari appena consacrato Vescovo |
|
Arcivescovo di Cosenza-Bisignano | |
titolo Cosenza-Bisignano |
|
![]() |
|
Consacrato | 20 marzo 1999 da monsignor Vittorio Luigi Mondello |
Nato | 11 giugno 1939 a Reggio Calabria |
Ordinato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Arcivescovi · Vescovi cattolici Arcivescovi italiani ·Vescovi Italiani · Elenco delle diocesi italiane dati |
|
Progetto Cattolicesimo · uso tabella |
Mons. Salvatore Nunnari (Reggio Calabria, 11 giugno 1939), è l'attuale Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano.
[modifica] Vita
Compie gli studi ginnasiali nel Seminario arcivescovile di Reggio Calabria e nel Seminario Regionale Pio XI di Reggio viene ordinato Presbitero il 12 luglio 1964 nella stessa città.
Frequenta la Facoltà Teologica “Ignatianum” dei PP. Gesuiti di Messina e consegue con lode la Licenza in Teologia Pastorale. Inizia ben presto anche l'attività giornalistica a servizio della Parola, diventando pubblicista e Consigliere Nazionale della FNSI per dodici anni, vicepresidente dell'Ordine dei giornalisti della Calabria e conferenziere.
Appena sacerdote è destinato come Vicario Cooperatore nella Parrocchia di Santa Maria del Divin Soccorso, dove opera fino al 1975, mentre insegna anche religione nelle scuole Medie Statali.
Nel 1970 diventa Assistente diocesano del Movimento Studenti di Azione Cattolica, il cui impegno dura fino al 1972, allorché riceve l'incarico di Segretario del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi metropolitana di Reggio Calabria-Bova.
Nel 1975 viene nominato Adiutore della parrocchia di Santa Maria del Divin Soccorso, rimanendovi fino al 1983, mentre è anche Consigliere Provinciale della Coldiretti.
Nel 1983 diventa Parroco di "S. Maria del Divin Soccorso", che guida fino al 1999, ricoprendo nel frattempogli incarichi di Presidente della Commissione per la Pastorale per il Lavoro e per i Problemi Sociali e quello di Vicario Episcopale per il coordinamento della pastorale diocesana.
Eletto Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia il 30 gennaio 1999, riceve l’Ordinazione episcopale il 20 marzo 1999.
É stato membro della Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Il 18 dicembre 2004 viene scelto dal Santo Padre come Arcivescovo Metropolita per la sede di Cosenza–Bisignano.
É Consigliere di Amministrazione della Fondazione San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena della CEI.
[modifica] Bibliografia
Oltre a numerose prefazioni, ha pubblicato:
- Pensieri sparsi, ed. Costruiamo insieme la comunità, Reggio Calabria, 2000
- Scelta e condivisione, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2005