Sarah Brightman
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sarah Brightman (nata il 14 agosto 1960 a Berkhamstead, nel Hertfordshire) è una cantante lirica (soprano) e pop inglese, nonché attrice di musical e film.
Sarah Brightman | ||
![]() |
||
Nazionalità | UK | |
Genere | Pop, Techno, Lirica, New Age | |
Periodo attività | 1978 - in attività | |
Album pubblicati | 18 | |
Studio | 12 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 4 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Biografia
Sarah è la prima di sei figli. La sua ambizione di diventare un'artista iniziò a palesarsi nei primi anni di vita; iniziò a prendere lezioni di danza classica e da subito si dimostrò una studentessa eccellente.
Nel 1976 entrò nel gruppo di danza dei Pan's People. Successivamente entrò a ballare in Hot Gossip, uno spettacolo musicale che appariva regolarmente su The Kenny Everett Video Show. Il gruppo ebbe anche una hit disco nelle classifiche nello stesso anno, I Lost My Heart To A Starship Trooper, nella quale Sarah scoprì la propria vocazione di cantante. Negli anni seguenti iniziò così a fare dei singoli, ma nessuno entrò nelle classifiche.
Nel 1981 fece un provino per l'allora nuovo musical Cats, ottenendo il ruolo. In tale occasione conobbe il suo futuro marito, il compositore Andrew Lloyd Webber.
Nel 1984 Webber ottiene il divorzio dalla prima moglie per sposare la Brightman, che divenne così la star di acclamati musical, fra cui Aspects of Love e The Phantom Of The Opera, di cui si dice che il ruolo principale, Christine Daaë fosse stato scritto appositamente per lei.
Nel 1990 i due divorziano amichevolmente.
Nel 1991 Sarah conosce il suo futuro produttore e compagno di vita, Frank Peterson. Col suo aiuto diventa una star internazionale. La loro prima collaborazione con una casa discografica importane (la A&M Records) fu Dive (1993), un album concettuale incentrato sul mare, contenente la hit Captain Nemo.
Con Fly (del 1995), un album pop/rock, Sarah Brightman diventa una star nel panorama musical europeo, merito anche della hit A Question Of Honour. La canzone, presentata al match del Campionato Mondiale di Boxe dove si sfidarono il tedesco Henry Maske e Graciano Rocchigiani, è un brano che mescola in sé elementi di musica dance, rock e classica (è presente infatti un sample tratto da La Wally).
Time To Say Goodbye (meglio conosciuta in Italia come Con te partirò) fu il secondo singolo estratto da Fly, anch'esso cantato per Maske, questa volta nel match di ritorno. Il duetto con il tenore Andrea Bocelli vendette più di 4 milioni di copie solo in Germania (il singolo più venduto di tutti i tempi in tale nazione), ed ebbe vastissimo successo anche in altri paesi (tranne l'Italia dove è rimasta nella memoria solo la versione da solista del tenore nostrano).
Timeless (1997) oltre a contenere il fenomeno mondiale Time To Say Goodbye, presenta anche cover di altro livello trasformati in classici lirici, come Just Show Me Hot To Love You (cantata con José Cura e originariamente interpretata da Dario Baldan Bembo col titolo di Tu cosa fai stasera?), Who Wants To Live Forever (Queen) e Tu Quieres Volver (anch'essa con Cura, originariamente dei Gipsy Kings).
Viste le capacità della Brightman di fondere insieme lo stile pop con la voce e la disciplina lirica, Peterson decise di promuovere la cantante e trovare per lei un genere innovativo, ispirandosi agli Enigma, con cui iniziò la carriera di manager. Fu così che con un nuovo mix di classica, pop ed elettronica uscirono gli album tutt'ora più venduti e famosi di Sarah, quali Eden (1998), La Luna (2000) e Harem (2003), rappresentanti una nuova incarnazione dell'artista e soprattutto della formula Brightman-Peterson. Ognuno di questi album, oltrettutto, ha dato vita a tour di dimensioni gigantesche, con coreografie epiche e maestosi costumi, tendenti a rivendicare le origini teatrali della Brightman.
[modifica] Ruoli Interpretati
[modifica] Musicals
- I And Albert (Vicky), 1973 Picadilly Theatre, Londra
- Cats (Jemima), 1981 New London Theatre
- The Pirates of Penzance (Kate), 1982
- Masquerade (Tara Treetops), 1982
- Nightingale (Nightingale), 1982 Buxton Festival and the Lyric, Hammersmith
- Song and Dance , Palace Theatre in London on April 28, 1984
- Carousel (Carrie Pipperidge), 1987
- Requiem (se stessa), 1985 New York e Londra
- The Merry Widow (Valencienne), 1985
- The Phantom of the Opera (Christine Daaé), 1986 Her Majesty's Theatre Londra, 1988 Broadway
- Aspects of Love (Rose Vibert), 1990
[modifica] Rappresentazioni teatrali
- Trelawny of the Wells (Rose Trelawney), 1992
- Relative Values (Miranda), 1993 Chichester Festival and Savoy Theatre
- Dangerous Obsession (Sally Driscoll), 1994 Haymarket Theatre, Basingstoke
- The Innocents (Miss Giddens), 1995 Haymarket Theatre, Basingstoke
[modifica] Discografia
[modifica] Singoli
- "I Lost My Heart To A Starship Trooper" (1978)
- "The Adventures of a Love Crusader" (1979)
- "Love In A UFO" (1979)
- "My Boyfriend's Back" (1981), canzone registrata originariamente dai The Angels in 1963
- "Not Having That!" (1981)
- "Him" (1983)
- "Rhythm of the Rain" (1983), canzone registrata originariamente dai The Cascades
- "Doretta's Dream" (1987), tema da Room With A View
- "Anything But Lonely" (1990)
- "Something To Believe In" (1990)
- "Amigos Para Siempre" (1992)
- "Captain Nemo" (1993)
- "The Second Element" (1993)
- "A Question Of Honour" (1995)
- "Heaven Is Here" (1995)
- "How Can Heaven Love Me" (1995)
- "Time To Say Goodbye (con Andrea Bocelli)" (1996)
- "Just Show Me How To Love You" (1997)
- "Tu Quieres Volver" (1997)
- "Who Wants To Live Forever" (1997)
- "Eden" (1998)
- "There For Me" (1998)
- "Deliver Me" (1999)
- "So Many Things" (1999)
- "The Last Words You Said" (1999)
- "Scarborough Fair" (2000)
- "A Whiter Shade Of Pale" (2001)
- "Harem" (2003)
- "It´s a Beautiful Day" (2003)
- "What You Never Know" (2003)
- "Snow on the Sahara" (2004)
[modifica] Cast recording
- Cats - (1981)
- Nightingale - Original London Cast (1983)
- Andrew Lloyd Webber's Requiem - Domingo, Brightman, ECO, Maazel (1985)
- The Phantom of the Opera - Original London Cast (1986)
- Carousel - Studio Cast (1987)
[modifica] Album
- The Trees They Grow So High (meglio conosciuto come Early One Morning, 1988)
- The Songs That Got Away (1989)
- As I Came of Age (1990)
- Sings the Songs of Andrew Lloyd Webber (1992)
- Dive (1993)
- Surrender (1995)
- Fly (1995)
- Timeless (meglio conosciuto come Time To Say Goodbye, 1996)
- The Andrew Lloyd Webber Collection (1997)
- Eden (1998)
- La Luna (2000)
- Fly II (2000)
- Classics (2001)
- The Very Best of 1990-2000 (2001)
- Encore (2002)
- Harem (2003)
- The Harem Tour Limited Edition (2004)
- The Harem Tour - Live From Las Vegas (2004)
- Love Changes Everything: The Andrew Lloyd Webber Collection Volume 2 (2005)
[modifica] Filmografia
- Song and Dance (1983)... nel ruolo di Emma
- Requiem (1985)... nel ruolo di Soprano
- The Music of Andrew Lloyd Webber (1995)... nel ruolo di se stessa
- A Gala Christmas in Vienna (1997)... nel ruolo di se stessa
- Sarah Brightman In Concert (1998)... nel ruolo di se stessa
- One Night In Eden (1998)... nel ruolo di se stessa
- Andrew Lloyd Webber: The Royal Albert Hall Celebration (1998)... nel ruolo di se stessa
- Rosamunde Pilcher - Zeit der Erkenntnis (2000)... nel ruolo di se stessa
- Sarah Brightman: La Luna: Live In Concert (2001)... nel ruolo di se stessa
- Harem: A Desert Fantasy (2003)... nel ruolo di se stessa
- Live From Las Vegas (2004)... nel ruolo di se stessa