Discussione:Seconda casa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao, ci sono due cose che non mi tornano: una è l'espressione "boom economico" applicata agli anni '80 (notata anche da altri); due è che sembra che l'articolo parli di "casa di villeggiatura" (io ho inserito l'interwiki su questa base), mentre "seconda casa" è più generico (vuole dire qualsiasi casa dopo la prima, qualsiasi cosa io ci faccia, tipo usarla come magazzino o affittarla). Moongateclimber 13:49, 15 giu 2006 (CEST)
[modifica] Procedura di cancellazione
La voce era stata proposta per la cancellazione. In seguito a modifica e ampliamento tale procedura è stata da me interrotta. Per informazioni vedere Wikipedia:Pagine da cancellare/Seconda casa --ChemicalBit 13:07, 16 giu 2006 (CEST)
Come è adesso per me è accettabile, anche se credo che andrebbe ulteriormente aiutata. Ediedi 10:17, 17 giu 2006 (CEST)