Sergio Sebastiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Sergio Sebastiani della Chiesa cattolica |
|
Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede | |
titolo Cardinale Diacono di Sant'Eustachio |
|
![]() |
|
Proclamato | 21 febbraio 2001 da Papa Giovanni Paolo II |
Nato | 11 aprile 1931, Montemonaco |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali biografia dati commenti |
Sergio Sebastiani, cardinale, è nato a Montemonaco, Ascoli Piceno (Italia) l'11 aprile 1931.
Ha ricevuto l'ordine sacro l'15 luglio 1956. Dopo aver completato gli studi, lavora nelle Nunziature di Perù, Brasile e Cile.
Consigliere della Nunziatura Apostolica di Parigi, riceve incarichi speciali presso il Consiglio d'Europa e il 27 settembre 1976 è Arcivescovo titolare di Cesarea di Mauritania e Pro-Nunzio Apostolico in Madagascar e Mauritius con incarico di Delegato Apostolico per La Riunione e le Isole Comore, riceve l'ordinazione episcopale il 30 ottobre 1976.
Elevato al rango di cardinale da Papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 21 febbraio 2001, è Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. È inoltre membro della Congregazione per i Vescovi, della Congregazione per il Clero, della Congregazione per le Cause dei Santi, del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso e del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.