Seven Seas of Rhye
Da Wikipedia.
''Seven Seas Of Rhye'' | ||
---|---|---|
Artista | Queen | |
Tipo album | Singolo | |
Pubblicazione | 23 febbraio 1974 | |
Durata | 2 min: 47 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 2 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | EMI (Regno Unito) Elektra Records (Stati Uniti) |
|
Produttore | Roy Thomas Baker Queen |
|
Note | #10 (UK) |
Queen - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Liar / Doing Alright (1974) |
Album successivo Killer Queen / Flick Of The Wirst (1974) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Seven Seas of Rhye fu il terzo singolo del gruppo rock dei Queen, pubblicato nel 1974, tratto dall'album Queen II (di cui costituisce il brano di chiusura). Fu presentato alla trasmissione Top of the Pops, e raggiunse la decima posizione nelle classifiche di vendita inglesi, diventando la prima hit del gruppo.
Come My Fairy King, pubblicato sull'album precedente Queen, Seven Seas of Rhye parla di Rhye, il mondo immaginario di cui Freddie Mercury (autore del brano) fantasticava durante la propria infanzia. Rhye venne in seguito citato anche nel brano Lily of the Valley, dall'album Sheer Heart Attack.
Una precedente versione del brano, più breve e strumentale, era apparsa sull'album di esordio del gruppo, Queen l'anno precedente. Il tema di Seven Seas viene anche citato in It's a Beautiful Day (Reprise), sull'album Made in Heaven.
[modifica] Il Gruppo
- Freddie Mercury: voce, pianoforte
- Brian May: chitarra elettrica, seconde voci
- Roger Taylor: batteria, seconde voci
- John Deacon: basso
Queen |
Freddie Mercury - Brian May - Roger Taylor - John Deacon |
Album - Singoli - DVD |
Progetto musica · Progetto rock · Portale della musica · Auditorium · Rock Café |