Shoryuken
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo Shoryuken (letteralmente "Pugno del Drago" o "Colpo del Drago"; talvolta indicato come Dragon Punch o Sheng Long) è una particolare mossa di combattimento fittizia, che compare nei videogiochi della serie di Street fighter.
In teoria, consiste nel racchiudere tutte le proprie forze in un unico pugno, per rilasciarle in un potente montante, saltando; in pratica, il giocatore deve premere la sequenza avanti-basso-avanti sul joystick o joypad, seguita da uno dei tasti "pugno".
Quasi tutti i giochi della serie di Street Fighter utilizzano tre tasti per i calci e tre tasti per i pugni (leggero, medio e forte): a seconda dell'intensità, il salto che accompagna l'uppercut risulta più o meno alto; questo consente di arrecare maggiori danni e colpire anche avverari in fase di salto, ma aumenta anche il tempo di recupero poiché nella fase discendente del salto l'esecutore è completamente indifeso.
Il maestro assoluto dello Shoryuken è Ken Masters, che lo ha perfezionato rendendolo infuocato (concentrandovi la propria energia spirituale) alla massima potenza. Anche Ryu riesce ad utilizzare efficacemente lo Shoruyken, ma predilige la disciplina dell'Hadoken. Nei vari giochi compaiono comunque altri personaggi in grado di eseguire il colpo (come Akuma), o colpi ad esso simili (come lo Shohoken di Sakura od il Tiger Uppercut di Sagat).
Esistono poi diverse versioni potenziate, utilizzate come super combo, quali:
- Shoryu Reppa - Una serie di due e tre Shoryuken di potenza crescente (tipica di Ken, ma mosse simili sono utilizzate anche da Akuma ed Evil Ryu)
- Shinryuken - Mossa tipica di Ken, consiste in un singolo salto in perfetta verticale sopra di sé, ruotando su sé stessi. Colpisce l'avversario più volte e può essere leggermente prolungato premendo ripetutamente il tasto calcio.
In alcuni giochi compaiono delle versioni ancora più potenti, ad esempio in Street Fighter EX 3 sono presenti le meteor combo:
- Kuzuuryu Reppa - Eseguita da Ken, comincia con una serie di calci, poi passa ad una serie di Shoruyken di potenza crescente, per poi terminare con uno Shinryuken. Come quest'ultimo può venire leggermente prolungato premendo ripetutamente il tasto calcio. Nonostante la lunga serie di colpi, la tecnica non arreca un enorme quantitativo di danni.
- Shin Shoryuken - Eseguita da Ryu, questa mossa dall'aspetto semplice (un pugno allo stomaco seguito da uno Shoryuken con l'altro braccio) risulta in realtà essere estremamente potente, causando molti più danni rispetto al Kuzuuryu Reppa (ed inoltre, una volta "agganciato" l'avversario, ha il vantaggio di non poter essere interrotta dall'intervento di altri personaggi).