New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Street Fighter (serie) - Wikipedia

Street Fighter (serie)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Street Fighter, solitamente abbreviato SF, (ストリートファイター in giapponese) è una popolare serie di videogames nella quale i personaggi controllabili combattono in giro per il mondo, ognuno con le proprie mosse speciali, l’uno contro l’altro (picchiaduro ad incontri). Il primo gioco della serie è stato rilasciato da Capcom nel 1987.

Indice

[modifica] Breve introduzione sui videogame picchiaduro

La nascita dei picchiaduro precede di molto il famoso sequel Capcom del 1991. Infatti, il primo picchiaduro è considerato Victronics’ Warrior (1979), un videogioco con grafica vettoriale, che rappresentava due cavalieri che combattevano con una prospettiva dall’alto verso il basso. Il picchiaduro successivo compare solo dopo alcuni anni, a causa della crisi dei videogiochi agli inizi degli anni ottanta. Karate Champ fu infatti rilasciato nel 1984 dalla Data East. Karate Champ è stato il primo vero videogame picchiaduro per due giocatori, con la modalità per due giocatori. Il seguito di Karate Champ fu Yie Ar Kung-Fu di Konami, che uscì nel 1985 con una grafica impressionante (per l’epoca) che godeva di sfondi dettagliati. Capcom intanto, iniziò a pianificare il proprio gioco di combattimento per le sale giochi, prendendo spunto sia da Karate Champ che da Yie Ar Kung-Fu.

[modifica] I videogiochi

[modifica] Street Fighter (1987)

Street Fighter suscitò molte reazioni quando uscì nel 1987. Possedeva un nuovo sistema di controllo con Joystick e due grossi bottoni; premendone uno, si determinava la potenza con la quale sferrare un pugno o un calcio: ogni colpo disponeva di tre varianti di forza. A causa dell’abitudine di alcuni giocatori di premere i bottoni con troppa forza (danneggiando i controlli), il sistema è stato modificato con pulsanti tradizionali, dando il “six button layout” che divenne lo standard per tutti i giochi della serie Street Fighter. Il gioco introdusse inoltre le mosse speciali Hadoken, Shouryuken ed il Tatsumaki Senpu Kyaku. Nel gioco, solo Ryu e Ken sono personaggi giocabili, e sei erano i nemici da battere, ognuno con la sua nazionalità:

  • Giappone (Retsu e Geki)
  • U.S.A. (Joe e Mike)
  • Cina (Lee e Gen)
  • Inghilterra (Birdie e Eagle)
  • Thailandia, dopo aver vinto in tutte le altre nazioni (Adon e Sagat).

[modifica] Serie Street Fighter II

Per approfondire, vedi la voce Street Fighter II.

Il gioco Street Fighter II ebbe un successo planetario.

I giocatori erano in grado di selezionare un maggior numero di personaggi, come ad esempio Chun-Li ed E. Honda.

Il successo di questo gioco ha portato alla nascita di un gran numero di versioni (Super Street Fighter 2, Street Fighter 2 Turbo, Super Street Fighter 2 Turbo, eccetera), che aggiungevano personaggi, mosse speciali e velocità di combattimento.

Solo diversi anni dopo venne sviluppato un seguito che non utilizzasse la dicitura "II".

[modifica] Serie Street Fighter Alpha/Street Fighter Zero

La serie Street Fighter Alpha (conosciuta anche come Street Fighter Zero) è nata per raccontare i fatti accaduti dopo gli avvenimenti di Street Fighter I e prima di quelli di Street Fighter II.

  • Street Fighter Alpha
  • Street Fighter Alpha 2
  • Street Fighter Alpha 3

[modifica] Serie Street Fighter 3

[modifica] Serie Street Fighter EX

Questa serie si discosta dalle altre perché realizzata in 3D. I giochi 3D della Capcom (sviluppati da Arika), anche se non hanno raggiunto i livelli elevati di qualità come le serie concorrenti Tekken e Dead or Alive, sono riusciti ad aggiungere la fluidità dei movimenti concessa dalla grafica poligonale e mantenere il classico feeling del gameplay della serie Street Fighter.

  • Street Fighter EX
  • Street Fighter EX Plus
  • Street Fighter EX Plus Alpha (Gioco uscito anche per il mercato domestico su Sony Playstation)
  • Street Fighter EX 2
  • Street Fighter EX 3 (Per il mercato domestico, su Playstation 2; questo gioco è incentrato sulla modalità tag, ed ha la particolarità di poter avere fino a quattro personaggi su schermo che combattono contemporaneamente)

[modifica] Serie VS

Sono stati realizzati alcuni giochi "crossover" che riuniscono personaggi provenienti da diverse serie. Ci sono due serie principali: la serie "Marvel vs. Capcom" e la serie "SNK vs. Capcom".

Serie "Marvel vs. Capcom"

  • X-Men vs. Street Fighter
  • Marvel Super Heroes vs. Street Fighter
  • Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes
  • Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes

Serie "SNK vs. Capcom"

  • SNK vs. Capcom: The Match of the Millennium (in Giappone è "SNK vs. Capcom: Choujou Kessen Saikyou Fighters")
  • Capcom vs. SNK: Millenium Fighting 2000 Pro
  • Capcom vs. SNK 2: Mark of the Millennium 2001 (in Giappone è "Capcom vs. SNK 2: Millionaire Fighting 2001")
  • SVC Chaos: SNK vs. Capcom

[modifica] Serie Puzzle Fighter

Puzzle Fighter è un gioco "rompicapo" in "stile Tetris" (basato sull'incastro di gemme che cadono dall'alto) dove ogni giocatore è rappresentato da un personaggio (provienente da Street Fighter o altri brand della Capcom) in versione super deformed, che attacca l'avversario quando il giocatore effettua una buona mossa.

[modifica] Pocket Fighter

Pocket Fighter è un simpatico gioco dove i personaggi super deformed visti in Puzzle Fighter si scontrano in un vero picchiaduro. L'ambientazione è infantile e giocosa, e gli attacchi dei personaggi sono incentrati sullo humour (durante le combo, ad esempio, subiscono varie trasformazioni e fanno comparire oggetti dal nulla, come ad esempio martelli giganti o cartelli stradali).

[modifica] Street Fighter - The Movie

Street Fighter - The Movie è un videogioco basato sul film con Jean Claude Van Damme.

[modifica] Altri media

[modifica] Film

Il film ha suscitato diverse critiche fra gli appassionati del videogioco: per fare un sempio, Guile (Van Damme) viene promosso a protagonista della storia, rubando così la scena a Ken e Ryu, che diventano personaggi secondari.

  • Nel film con Jackie Chan ispirato al cartone City Hunter, c'è una scena in cui i protagonisti "entrano" in Street Fighter 2 e compaiono vestiti come i personaggi del videogioco.

[modifica] Cartoni animati

  • Street Fighter 2 V, serie animata.
  • Street Fighter: The animated movie, lungometraggio d'animazione.

[modifica] Personaggi principali

Per approfondire, vedi la voce Personaggi di Street Fighter.

Alcuni fra i personaggi più famosi, apparsi in varie incarnazioni di Street Fighter:

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu