Shri Mataji Nirmala Devi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shri Mataji Nirmala Devi è nata il 21 marzo 1923 a Chindwara in India.
Ha partecipato alla lotta di liberazione del suo paese ed ha conosciuto il Mahatma Gandhi, al cui fianco è stata uno dei leader del movimento delle giovani donne. Dopo la liberazione dal dominio britannico, ha studiato medicina e nel 1947 si è sposata con C.P. Shrivastava, segretario dell'Agenzia Marittima dell'Onu.
Dal 1970 Shri Mataji si è dedicata alla diffusione di Sahaja Yoga, insegnando un nuovo metodo per vivere in pace ed armonia, mediante il raggiungimento della conoscenza di sé stessi e di una coscienza collettiva.
Ottenere la realizzazione del Sé permette all'uomo di unirsi all'energia cosmica tramite il risveglio dell'energia Kundalini presente dentro ogni essere umano. Questo ci consente di esprimere e di realizzare il nostro sé più profondo, attraverso una vera e propria trasformazione interiore, abbandonando spontaneamente tutte le tendenze negative che ci opprimono e ritrovando così, grazie alla meditazione, la vera pace dell'anima e della mente, vivendo in equilibrio e in completa armonia con tutte le persone e con la natura stessa.
Shri Mataji ha dato vita a diverse organizzazioni, tra le quali: una scuola internazionale per bambini in India; un ospedale e un centro di salute a Bombay, dove con successo vengono impiegati i metodi di Sahaja Yoga; un’organizzazione per offrire protezione, istruzione e avviamento al lavoro alle donne indiane abbandonate con i loro figli; la compagnia teatrale “Teatro dei valori eterni”; l’accademia di musica e belle arti, già con sede a Nagpur, trasferita a Vaitarna presso Bombay. La sua attività, ha ricevuto e continua a ricevere importanti riconoscimenti a livello internazionale, specialmente legati all’attività di Sahaja Yoga.
[modifica] Voci correlate
Wikisource contiene opere originali di o su Shri Mataji Nirmala Devi