Snowboard alle olimpiadi invernali 1998
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alla XVIII Olimpiade Invernale del 1998 a Nagano (Giappone), vennero assegnate medaglie in quattro specialità dello snowboard. Si trattò del debutto olimpico per questo sport.
Indice |
[modifica] Gare maschili
[modifica] Halfpipe
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Gian Simmen | ![]() ![]() ![]() |
85,2 |
2 | Daniel Franck | ![]() |
82,4 |
3 | Ross Powers | ![]() |
82,1 |
[modifica] Slalom Gigante
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Ross Rebagliati | ![]() |
2:03.96 |
2 | Thomas Prugger | ![]() |
2:03.98 |
3 | Ueli Kestenholz | ![]() ![]() ![]() |
2:04.08 |
[modifica] Gare femminili
[modifica] Halfpipe
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Nicola Thost | ![]() |
74,6 |
2 | Stine Brun Kjeldaas | ![]() |
74,2 |
3 | Shannon Dunn | ![]() |
72,8 |
[modifica] Slalom gigante
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Karine Ruby | ![]() |
2:17.34 |
2 | Heidi Renoth | ![]() |
2:19.17 |
3 | Brigitte Koeck | ![]() |
2:19.42 |
[modifica] Medagliere per nazioni
Pos | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
2 | ![]() ![]() ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
8 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Snowboard alle Olimpiadi Invernali |
Nagano 1998 | Salt Lake City 2002 | Torino 2006 | |