Stefano Benni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Benni (Bologna 12 agosto 1947) è un giornalista, scrittore e poeta italiano.
Indice[nascondi] |
[modifica] Cenni biografici
È autore di vari romanzi e antologie di racconti di successo, tra i quali Bar Sport, Elianto, La compagnia dei celestini, Baol, Comici spaventati guerrieri, Saltatempo, Margherita Dolcevita.
Ha collaborato con i settimanali L'Espresso e Panorama, con i satirici Cuore e Tango, il mensile Linus, i quotidiani La Repubblica e Il Manifesto.
Nel 1989 ha inoltre diretto un film, Musica per vecchi animali, tratto dal suo romanzo Comici spaventati guerrieri ed è sceneggiatore del film Topo Galileo, interpretato dall'amico Beppe Grillo e musicato da Fabrizio De André.
Con il jazzista Umberto Petrin è autore di Misterioso. Viaggio nel silenzio di Thelonius Monk.
I suoi romanzi contengono, tramite la costruzione di mondi e situazioni immaginarie, una forte satira della società italiana degli ultimi decenni. Il suo stile di scrittura fa ampio uso di giochi di parole, neologismi e parodie di altri stili letterari.
[modifica] Cronologia delle opere
|
|
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Stefano Benni