New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Steven James Borden - Wikipedia

Steven James Borden

Da Wikipedia.


Sting
Vero nome: Steve Borden
Altre identità: Flash Borden, The Stinger, Sting Borden, (Surfer) Sting, (Crow) Sting, (Wolfpac) Sting
Data di nascita: 20 marzo, 1959
Luogo di nascita: Omaha, Nebraska
Luogo di residenza: Los Angeles, California (ma annunciato da Venice Beach, California)
Peso: 110 kg
Altezza: 193 cm
Allenato da: Red Bastien
Debutto: NWA, 1985
Federazione attuale: TNA
Slogan: "It's Showtime Folks!", "Whooooo!!" (grido)
Mossa finale: Scorpion Death Lock (Sharpshooter), Scorpion Death Drop (Reverse DDT)
Mosse preferite: Stinger Splash, Super Stinger Splash (eseguito dalle corde), Facebuster, DDT, Chop, Backhand Chop.
Note: E' uno dei pochi (se non l'unico) tra i più grandi wrestlers degli ultimi quindici anni a non aver mai combattuto nella World Wrestling Entertainment
Tutte le info sui wrestler su Wikipedia

Sting, vero nome Steven James Borden (nato il 20 marzo 1959 ad Omaha, Nebraska) è un wrestler professionista statunitense tra i più famosi ed amati di sempre.

Indice

[modifica] Carriera

[modifica] Gli albori di una grande carriera

Negli anni ottanta Borden era un appassionato di culturismo e viveva nella splendida spiaggia di Venice Beach, a pochi passi da Los Angeles, in California. A quei tempi alcuni dei road agent delle federazioni di wrestling stavano cercando qualcuno dal fisico possente, ma allo stesso tempo atletico da introdurre nei loro programmi. Il caso volle che uno di questi agenti scegliesse proprio Steve Borden, il quale cominciò ad allenarsi per diventare un wrestler e ben presto arrivò a competere nel circuito National Wrestling Alliance col nome di "Flash Borden" in coppia con Jim Hellwig che in seguito passerà alla storia come The Ultimate Warrior. La popolarità di Sting aumentò a tal punto che i dirigenti decisero di sciogliere la coppia e di lanciarlo come wrestler singolo.

In poco tempo divenne uno dei beniamini del pubblico; nel 1998 fu insignito dalla rivista Pro Wrestling Illustrated del riconoscimento di Most Improved Wrestler of the Year. Il 31 marzo 1989 conquistò l'World Television Championship sconfiggendo Mike Rotunda; fu il suo primo titolo NWA vinto. Un anno dopo, il 7 luglio 1990, batté Ric Flair e fece suo per la prima volta l'NWA World Heavyweight Championship. Ciò segnò la definitiva consacrazione di Sting.

Qualche tempo dopo, da una costola della NWA nacque la World Championship Wrestling; Sting passò alla WCW, federazione nella quale per anni ha lottato sempre al vertice, incrementando col passare del tempo l'eterna rivalità con "Nature Boy" Ric Flair e con l'amico/nemico Lex Luger.

[modifica] Bianco e Nero

Nel 1996 il New World Order (capitanato da Hollywood Hogan, Scott Hall e Kevin Nash) invase la WCW e invitò Sting ad unirsi a loro, ma lui rispose negativamente. Il nWo dal canto suo introdusse nelle sue file un wrestler vestito e truccato proprio come Sting, il quale attaccò i migliori amici del vero Sting. I suoi compagni, proprio alla vigilia dei War Games (un match a squadre di 4 all'interno di una gabbia che racchiude ben due ring) non si fidarono più di Sting, ma lui partecipò ugualmente dimostrando di essere il vero Sting lottando contro la sua copia cattiva davanti agli occhi dei compagni. Tutto risultò più chiaro per i suoi compagni, ma Sting si sentì offeso e decise di ritirarsi temporaneamente dalle scene.

Da quel momento in avanti, Sting fu una figura misteriosa, solita apparire nelle "piccionaie" delle arene, terrorizzando il nWo e soprattutto Hollywood Hogan, col quale iniziò una lunga rivalità che portò al loro leggendario match di Starrcade 1997. Questo fu il match più pubblicizzato della storia del wrestling, poiché la loro rivalità durò ben 18 mesi ed il finale contrverso del match permise al loro feud di andare avanti ancora per un po'.

Il suo solito "facepaint" multicolore, i suoi costumi di color neon e i suoi capelli ossigenati lasciarono il posto ad un nuovo look, più cupo e dark, ispirato a Brandon Lee del film "Il corvo". Anche il suo sorriso e persino la sua voce scompaiono, per lasciare un trucco triste e un silenzio macabro sul suo viso. Il silenzio venne rispettato anche nel match contro Hollywood Hogan, il quale non riuscì a far gridare di dolore neanche una volta l'eroe in bianco e nero.

Il 1997, benché il suo impegno sul ring fu limitato al solo match con Hogan, viene ricordato come uno degli anni migliori di Sting: apparendo solo nelle parti più alte e sui tetti delle arene, Sting guardava quello che l'nWo combinava, salvo intervenire per salvare eroicamente la situazione calandosi dall'alto sul ring con un cavo d'acciaio.

[modifica] Wolfpac Sting

Nel 1998 conquistò assieme a The Giant i Titoli di Coppia WCW; l'alleanza tra i due venne però distrutta dalla forte pressione esercitata su entrambi dai due rami dell'nWo: da una parte l'nWo Hollywood, interessato ad avere tra la sue fila The Giant, dall'altra l'nWo Wolfpac, interessato a Sting.

Entrambi cederanno alle lusinghe dei due gruppi e l'ingresso di Sting nel nWo Wolfpac (o Black & Red) determina un cambiamento del suo facepaint: i colori di Sting diventano infatti il Rosso ed il Nero. Il periodo nel Wolfpac non è il migliore di Sting: il wrestler non è più in forma come un tempo e spesso perde in favore di avversari di caratura minore; inoltre alcuni problemi nella sua vita reale influiscono molto sul suo rendimento. I match migliori di quel periodo furono quelli contro Bret Hart (Sharpshooter vs Scorpion Death Lock) e contro l'ex partner The Giant.

[modifica] Back in Black

Nel 1999 ritorna al vecchio trucco "Bianco e Nero" e conquista il suo ultimo titolo WCW. Nel 2000 è in rivalità accesa contro Vampiro, col quale sarà anche in lotta per la popolarità.

Alla fine del 2000 viene infortunato da "Big Poppa Pump" Scott Steiner che lo costringerà a star fuori dalle scene per parecchi mesi.

Nell'ultima puntata di Nitro (show di punta della WCW) lotta nel main event in un match epico contro Ric Flair: da lì in poi Sting scomparirà dalle scene per un po'.

Nel 2002 entra a far parte della WWA (World Wrestling All-Stars), nuovissima federazione Australiana (della quale conquisterà anche il titolo assoluto), che però verrà inglobata in quella che sarà la Total Nonstop Action (TNA). Nel 2003 fa il suo debutto alla TNA in coppia con Jeff Jarrett contro AJ Styles e Sean Waltman, ma l'alleanza con Jarrett durerà ben poco, poiché da lì a poco sarebbe scoppiata una grande rivalità con in palio il titolo del mondo NWA, che non riuscirà a conquistare nell'unica opportunità avuta.

[modifica] 2006: il ritorno in TNA

Nel 2006 ritorna in azione alla TNA, creando un enorme interesse attorno alla federazione di Orlando, in coppia con "Captain Charisma" Christian Cage. Nella seguente puntata di "Impact!" Sting annuncia a sorpresa il suo ritiro.

Qualche tempo dopo Jarrett per scommessa, manda uno dei suoi scagnozzi a spiare Sting nella sua vita privata e manda in onda il video che questi ha registrato. Questo fatto farà infuriare Sting che tornerà in azione per vendicarsi. Adesso ha ripreso a lottare con continuità e il mese scorso lo abbiamo visto lottatare in coppia con Samoa Joe in un match contro Jeff Jarrett e Scott Steiner. Nel mese di Giugno lo abbiamo visto conquistare un importante posto nel King of The Mountain Match, battendo uno dei suoi storici rivali "Big Poppa Pump" Scott Steiner in una puntata di TNA Impact!. A Slammiversary, Pay per View che segna l'anniversario della nascita della TNA, Sting ha preso parte al main event della serata, il King of The Mountain Match con in palio l'ambitissimo Titolo Mondiale dei Pesi Massimi NWA, che dopo una prestazione esemplare, non riesce però a conquistare. È stata la prima Title Shot di Sting in TNA dopo ben tre anni. Nella puntata di Impact! seguente, Sting viene inserito dal nuovo responsabile TNA, Jim Cornette, in un match a quattro per il pay per view Victory Road 2006 coinvolge anche Christian Cage, Scott Steiner e il temibile Samoa Joe, con in palio una title shot per dove il vincitore affronterà il campione NWA il mese successivo. Dopo una avvincente inizio di questo importante match, viene attaccato da un Jeff Jarrett travestito da cameraman che lo acceca con della benzina gettata sugli occhi. Sting viene portato nel backstage per disinfettare gli occhi e si ripresenta alla fine del match con una vistosa benda. In un momento di confusione riesce ad applicare la Scorpion Death Drop su Scott Steiner che gli vale il conteggio di tre e la title shot nel main event del pay per view di Agosto della TNA, intitolato "Hard Justice".

Durante il Pay per View di agosto della TNA, Sting affronta finalmente Jarrett per il titolo mondiale NWA, accompagnato da Christian Cage, il quale però si rivela essere un traditore e costa al wrestler dal volto pitturato la vittoria. L'appuntamento con il titolo NWA è solo rimandato.

Il 22 ottobre a Bound For Glory 2006, Sting si presenta con un nuovo look e sfida per l'ennesima volta Jeff Jarrett; stavolta Duble J non riesce a contenere la furia di Sting, il quale vince la contesa e viene incoronato per la seconda volta NWA World Heavyweight Champion da Kurt Angle, arbitro speciale del match.

Il mese successivo viene organizzato il "Fight for the right", un torneo per decretare il primo sfidante all'NWA World Heavyweight Championship; Abyss si aggiudica il titolo di Number One Contender ed affronta Sting nel corso del pay-per-view Genesis. Nell'occasione Sting perde il match per squalifica e, per il regolamento applicato ai titoli difesi nella TNA, anche la cintura di Campione.

[modifica] Vita privata

Steve Borden, dopo essersi trasferito in California comincia ad allenarsi in una palestra sulla meravigliosa spiaggia di Venice Beach e, successivamente diventerà un wrestler professionista di altissimo livello. Da sempre fidanzato con la donna della sua vita, Susan, decide di sposarsi subito dopo aver conquistato il primo titolo mondiale NWA, battendo Ric Flair.

Il loro rapporto, che è sempre stato idilliaco, diventa un vero e proprio problema per Steve, che a causa degli impegni lavorativi perde anche la nascita della sua prima figlia. I suoi impegni di lavoro sono stressanti e, come in molti fanno, decide di sopprimere la sua stanchezza con l'alcool, antidolorifici e con le pillole per dormire, delle quali però diventerà dipendente.

La sua lontananza da casa, la sua dipendenza e il suo matrimonio oramai quasi distrutto dal lavoro che ama, fanno andare in crisi Borden, il quale però ha un'illuminazione e trova in Dio la soluzione a tutti i suoi problemi. Grazie a suo fratello, a Ted Dibiase (conosciuto dai fan del wrestling come "The Million Dollar Man") e Lanny Poffo ("The Genius" sui ring WWE) scopre di nuovo l'amore di Dio e la fede lo aiuta ad uscire dalla dipendenza dall'alcool e dalle pillole, ma soprattutto lo aiuta a salvare il suo matrimonio. Dal ritrovato amore con Sue, nascerà un'altra bambina.

La vita privata di Steve "Sting" Borden è stata raccontata anche in un film chiamato "Sting: The Moment of Truth" che, a detta dello stesso Sting, può servire da esempio per tutti quelli che si trovano in difficoltà difronte alle avversità della vita.

[modifica] Titoli conquistati

  • 3 volte UWF Tag Team Champion (2 volte con Eddie Gilbert, 1 con Rick Steiner)
  • 2 volta NWA World Heavyweight Champion
  • 1 volta NWA World Television Champion
  • Vincitore del NWA Jim Crockett Sr. Memorial Cup Tag Team Tournament, con Lex Luger
  • Vincitore del NWA Iron Man Tournament a StarrCade 1989
  • 6 volte WCW World Heavyweight Champion
  • 2 volte WCW International Heavyweight Champion
  • 2 volteWCW United States Heavyweight Champion
  • 3 volte WCW World Tag Team Champion (1-time with Kevin Nash, 1-time with Lex Luger, 1-time with The Giant)
  • Vincitore del WCW Battle Bowl 91
  • Vincitore della WCW European Cup
  • Vincitore della WCW European Cup
  • Vincitore del WCW King of Cable
  • 1 volta WWA Heavyweight Champion

[modifica] Managers

Sting è stato accompagnato sul ring dalle seguenti personalità:

  • Miss Elizabeth
  • Eddie Gilbert
  • Missy Hyatt
  • Sherry Martel

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu