Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Storia. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Pagina cancellata perché scorporata dalla voce Colombia contenente materiale copyvio. Ho ricreato versione ripulita. --Civvì talk 14:21, 21 nov 2006 (CET)
# 12:33, 12 nov 2006 . . 213.230.129.21 (Discussione | blocca) (Indipendenza economica e guerriglia)
# 19:42, 29 ago 2006 . . CruccoBot (Discussione | contributi | blocca) (Sistemazione automatica della disambigua: America)
# 13:28, 17 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (Voci correlate)
# 14:14, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (+interlink)
# 14:10, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca)
# 14:07, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (piccole correzioni)
# 13:58, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (un po' wikificata, -avviso stub (non lo è))
# 04:27, 16 ago 2006 . . Kolombiano (Discussione | contributi | blocca)