Suddivisione degli Elfi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nell'universo immaginario fantasy ideato da J.R.R. Tolkien, gli Elfi sono una razza suddivisa in più gruppi. Essi si svegliarono a Cuiviénen sul continente della Terra di Mezzo, dove si divisero in tre grandi gruppi, i Vanyar, i Noldor ed i Teleri (detti anche Lindar). Dopo qualche tempo, vennero convocati da Oromë per andare a vivere con i Valar in Aman. Le decisioni e il Grande Viaggio che seguirono divisero gli Elfi in due gruppi principali (e altri minori), che non vennero mai riuniti.
Indice |
[modifica] Quendi
I Quendi sono tutti gli Elfi.
[modifica] Avari
Gli Avari sono I Riluttanti, coloro che non accettarono la proposta di Oromë. Insieme con i Nandor e i Sindar, sono chiamati i Moriquendi (Elfi Scuri) in relazione al fatto che non videro mai la luce dei Due Alberi. Mentre tutti gli Eldar partirono dalla Terra di Mezzo agli inizi della Quarta Era, sembra invece che gli Avari vi rimasero.
[modifica] Eldar
Gli Eldar sono coloro che accettarono il viaggio. Il loro nome, letteralmente Popolo delle stelle, fu dato loro da Oromë quando si risvegliarono, appunto sotto le stelle, nel loro stesso linguaggio. Quelli dei Lindar che intrapresero il Grande Viaggio vennero chiamati Teleri.
- I Teleri che si rifiutarono di oltrepassare le Montagne Nebbiose, e rimasero nella vallata dell'Anduin, sono chiamati i Nandor ("Gente della Valle").
- I Nandor che lasciarono l'Anduin sotto la guida di Denethor e arrivarono nel Beleriand sono chiamati Laiquendi ("Elfi Verdi").
- Gli altri Nandor vennero conosciuti come gli Elfi Silvani, vivendo nelle foreste del Rhovanion. Si unirono là ad alcune genti degli Avari.
- Quelli dei Teleri che raggiunsero il Beleriand dal Grande Mare ma scelsero di non dirigersi ad Aman vennero chiamati i Sindar ("Elfi Grigi").
- Molti dei Teleri scelsero di rimanere indietro per cercare il loro signore Thingol, che scomparve vicino alla fine del viaggio. Questi furono conosciuti come gli Eglath ("Il Popolo Abbandonato").
- I Teleri che arrivarono sulle coste del Grande Mare ma decisero di rimanervi sono chiamati i Falathrim ("Elfi dei Porti").
- I Vanyar, i Noldor e coloro dei Teleri che rimasero con loro fino alla fine sono chiamati Calaquendi ("Elfi Luminosi") poiché ammirarono la luce dei Due Alberi.
[modifica] Schema della suddivisione degli Elfi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
QUENDI "Coloro che parlano con voci" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
Eldar Intrapresero il Grande Viaggio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Avari "I Riluttanti", rimasero nella Terra di Mezzo |
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vanyar Partiti per Aman, e ivi rimasero. [Ingwë] |
|
Noldor Partiti per Aman, in gran parte tornati nella Terra di Mezzo. [Finwë] |
|
|
|
|
|
Teleri Indugiarono nella Terra di Mezzo. [Elwë ed Olwë] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
Coloro che infine partirono per Aman [Olwë] |
|
|
|
Sindar o Elfi Grigi Rimasero nel Beleriand [Elwë] |
|
Nandor o Elfi Silvani Non superarono i Monti Brumosi |
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Laiquendi o Elfi Verdi Si traferirono nel Beleriand, nell'Ossiriand |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ÚMANYAR Gli Eldar che non videro Aman |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
CALAQUENDI "Elfi della Luce". Videro la luce dei Due Alberi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MORIQUENDI "Elfi dell'Oscurità". Non videro la luce dei Due Alberi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
[modifica] Collegamenti esterni
Il cacciatore di draghi | Le lettere di Babbo Natale | Roverandom | Il medioevo e il fantastico | Albero e foglia | La realtà in trasparenza
Eldarin comune | Elfico primitivo | Khuzdul | Linguaggio nero | Ovestron | Quenya | Sindarin | Telerin | Telerin comune | Valarin