Tar-Ancalimon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tar-Ancalimon (1986- 2386 S.E., regno 2221 - 2386 S.E.) è un personaggio dell'universo immaginario fantasy creato da J.R.R. Tolkien. Fu il quattordicesimo Re di Númenor, dopo suo padre, Tar-Atanamir; il suo nome significa "Il più intelligente".
Durante il suo regno si formarono due opposti partini tra i númenóreani: gli Amici degl Elfi, o Elendili (chiamati anche "I Fedeli"), che continuarono ad essere devoti ai Valar e amici degli Elfi, e gli "Uomini del Re" che propugnavano l'indipendenza degli Uominie l'autodeterminazione, visto che questi avevano raggiunto l'apice della loro potenza. Questa divisione culminerà molti anni più tardi con la Caduta di Númenor.
Tar-Ancalimon fu succeduto, alla sua morte, dal figlio Tar-Telemmaitë.
Predecessore: Tar-Atanamir regno 2029 – 2221 S.E. |
Re di Númenor | Successore: Tar-Telemmaitë regno 2386 – 2526 S.E. |
Il cacciatore di draghi | Le lettere di Babbo Natale | Roverandom | Il medioevo e il fantastico | Albero e foglia | La realtà in trasparenza
Eldarin comune | Elfico primitivo | Khuzdul | Linguaggio nero | Ovestron | Quenya | Sindarin | Telerin | Telerin comune | Valarin