Tartrazina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La tartrazina (conosciuta anche come E102) è un colorante artificiale azotato di colore giallo limone.
[modifica] Uso
La tartrazina è aggiunta nelle bevande gassate, nelle caramelle alla frutta, nei budini, nelle minestre confezionate, nel gelati, nei chewing gum, nel marzapane, nelle marmellate, nelle gelatine, nella mostarda, nello yogurt e in molti altri alimenti assieme alla glicerina, limone e miele. La si può persino trovare negli involucri delle capsule dei medicinali.
A volte viene addizionato al colorante E133, o Blu Brillante FCT, o al E142 Verde S, per produrre diverse sfumature di verde durante i processi di inscatolamento dei piselli.
[modifica] Patologie
È causa di molte allergie e intolleranze, reazioni causate da tutti i coloranti azotati, in particolare tra coloro che sono già intolleranti all'aspirina e tra gli asmatici: la tartrazina libera istamine.
Tra le altre reazioni a questo colorante vi sono: l'emicrania, la visione di macchie, prurito, riniti, macchie rosse sulla pelle. L'azione sinergica della tartrazina con l'acido benzoico (E210), pare essere una concausa dell'iperattività nei bambini.
[modifica] Permessi
Questo colorante è permesso in Gran Bretagna, Italia, negli Stati Uniti, ma proibito in Norvegia e in Austria.
Chimica - Fisica |
---|
Progetto Chimica | Portale Chimica | Portale Fisica | Progetto Fisica |
Glossario Fisico | Glossario Chimico | Calendario degli eventi: Fisica |