Teodato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teodato, duca di Tuscia, regnò sugli ostrogoti e morì nel 536. Nipote di Teodorico, venne associato al trono dalla cugina Amalasunta. Dopo averla esiliata e fatta uccidere sul lago di Bolsena, tentò inutilmente di contrastare la reazione di Giustiniano. Dopo che il generale bizantino Belisario ebbe conquistato Napoli nel 536, Teodato fu rovesciato dagli stessi goti, che elessero Vitige come suo successore.
Predecessore: Atalarico |
Re degli Ostrogoti 534-536 |
Successore: Vitige |
Predecessore: | Re d'Italia | Successore: | ![]() |
Atalarico | 534 - 536 | Vitige |
Categorie principali: Medioevo - Feudalesimo
Crociate - Regni Romano-Barbarici - Impero bizantino
Sacro Romano Impero - Nazioni nel Medioevo