Terrore e terrore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Scream and Scream Again |
Paese: | USA |
Anno: | 1969 |
Durata: | 95' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Gordon Hessler |
Soggetto: | Peter Saxon |
Sceneggiatura: | Christopher Wicking |
|
|
Fotografia: | John Coquillon |
Montaggio: | Peter Elliott |
Musiche: | David Whitaker |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Terrore e terrore è un film del 1969, diretto dal regista Gordon Hessler.
Indice |
[modifica] Trama
Il dottor Browning, spalleggiato dal capo della polizia, costruisce in laboratorio degli umanoidi, assemblati con parti di altri corpi, per forgiare una razza superiore. Ma un giovane medico si oppone.
Un uomo che corre e si risveglia in un letto d'ospedale senza ricordare nulla di quanto è accaduto. Poi la scoperta terrificante: gli è sata amputata una gamba. Nessuna spiegazione da parte di medici e infermieri. Il silenzio che circonda le sevizie a cui viene sottopost il medico è terribilmente inquietante e contribuisce ad alimentare l'atmosfera perversa e raccapricciante che caratterizza il film. Immobilizzato nel suo letto l'uomo solleva nuovamente il lenzuolo e un altro arto è scomparso.
[modifica] Commento
Un curioso, ma confuso, horror fantapolitico.
[modifica] Curiosità
Vi è la presenza dei tre mostri sacri del cinema horror: Christopher Lee, Vincent Price e Peter Cushing. Torneranno insieme in La casa delle ombre lunghe del 1982.