Discussioni Wikipedia:Testo della GNU Free Documentation License
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sarebbe da categorizzare come gli altri documenti analoghi (cat:diritto, cat:servizi, forse, ecc.) - Twice25 (discussioni) 01:14, Set 30, 2004 (UTC)
- Ripeto la richiesta: potrebbe un qualche admin categorizzare questa pagina (bloccata) come le altre pagine di aiuto e di servizio? Grazie. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
01:00, Gen 17, 2005 (UTC)
Fatto :-) ary29 09:55, Gen 25, 2005 (UTC)
- Ma essendo una pagina rosa non andrebbe anche nella categoria:aiuto? - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
10:04, Gen 25, 2005 (UTC)
-
- grazie :-) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
13:22, Gen 25, 2005 (UTC)
- grazie :-) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
Se nessuno ha nulla in contrario credo che la pagina andrebbe nuovamente bloccata dato che si tratta di un documento statico. Svante T 16:58, Apr 20, 2005 (CEST)
Per la verità mi sembra che l'anonimo stesse traducendo. Perché dobbiamo tenerci una pagina in inglese? - Gac 17:02, Apr 20, 2005 (CEST)
Non ho guardato cosa stesse facendo l'anonimo, ma non credo sia questo il punto. Abbiamo la copia in inglese perchè lo impone la licenza, se si vuole inserire la traduzione la si può mettere in Wikipedia:Testo della GNU Free Documentation License/traduzione. Svante T 17:31, Apr 20, 2005 (CEST)
- Esiste già una traduzione in italiano ma è appunto unofficial e credo non sia nemmeno la traduzione dell'ultima versione. Eventualmente si può inserire con i dovuti avvertimenti --Civvì 17:38, Apr 20, 2005 (CEST)
+1 per il blocco in quanto è un documento. Ce lo dobbiamo tenere perché la licenza prevede che sul sito ne sia presente una copia e siccome non ne esiste la traduzione officiale in italiano, ci teniamo la versione inglese :-)
- Frieda (dillo a Ubi) 19:19, Apr 20, 2005 (CEST)
+1 Ok ho capito (finalmente!), provvedo - Gac 10:39, Apr 24, 2005 (CEST)