The Shandon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shandon | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Ska Punk | |
Periodo attività | 1994 - 2006 | |
Album pubblicati | 7 | |
Studio | 6 | |
Live | 1 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | http://www.shandon.it | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Shandon sono una band italiana ska core e punk rock formata nel 1994 e sciolta ufficialmente nel febbraio 2006.
Indice |
[modifica] La storia
Formatasi nel 1994 con l'uscita del demo 'Punkbillyskacore', nel 1997 viene prodotto da una casa discografica indipendente milanese, la TVOR, il loro primo disco 'Skamobile'. La popolarità del gruppo cresce all'interno del panorama underground italiano con la pubblicazione, nel 1999, del cd 'Nice try' e con il conseguente tour sia in Italia che all'estero (fecero da gruppo spalla nelle date italiane di Rancid e Offspring).
Nel 2000 viene pubblicato il loro terzo album 'Fetish' al quale segue un'intensa attività live in tutta Europa.
Nel 2001 l'ormai introvabile 'Skamobile', i due demo, i 7" e i pezzi pubblicati solo su compilation vengono uniti nel doppio cd 'Punkbillyskacore'.
Ad inizio 2002 esce il quarto album della band, 'Not so happy to be sad' seguito da una split competition con la band tedesca Headlong.
Il 2004 è l'anno di uscita dell'ultimo disco della band, 'Sixtynine'; uscito in due versioni (una limited version in digipack con alcuni pezzi inediti stampata in poche copie), è l'album della maturità della band con sonorità più viranti al rock che allo ska-core. Prima del loro annuncio ufficiale di scioglimento viene pubblicato un doppio dvd (contenente i video della band più un live) e un cd live, 'Best wishes! Live at Rolling Stone'.
Durante i 10 anni di vita la band ha subito diversi cambiamenti di formazione: si alternano nella band diversi artisti ma ben saldi al ruolo di bassista, voce/chitarra, chitarra rimangono, nell'ordine Andrea Castelli, Oliviero 'Olly' Riva e Marco Rossi.
Nel 2001 nasce Melloncek, dove suonano Andrea e Alberto. Nel 2004, dopo il loro scioglimento è stato formato il gruppo The Fire da Olly e dai componenti dei Madbones e il gruppo Corni Petar da Marco Rossi.
Recentemente Olly ha partecipato al progetto Rezophonic,una proposta discografica con scopo umanitario,con il pezzo "Can you here me?" cantato insieme alla voce dei Lacuna Coil Cristina Scabia
[modifica] Membri
- Olly - chitarra e voce
- Marco - chitarra e seconda voce
- Andrea - basso
- Alberto - trombone e tastiere
- Fabio - tromba
- Walter - batteria
Fino a Not So Happy To Be Sad anche:
- Max - trombone
- Pedro - Tromba
[modifica] 13 Febbraio 2006: Gli Shandon si sciolgono ufficialmente
dal Sito Ufficiale
"La musica degli Shandon deriva, è sempre derivata, da una particolare miscela di entusiasmo e istintività musicali di volta in volta rinnovata da diversi musicisti, (almeno 20 se ne possono contare) e dalle scoperte della crescita e consapevolezza artistica; questo ha fatto in modo che il progetto abbia sempre avuto una continua ricarica propulsiva verso la ricerca e il perfezionamento dello stile. Tutto ciò senza considerazione per una “facile “ carriera meramente commerciale, senza seguire nessuna corrente e cercando di esprimere onestamenete la propria musica. Sarebbe semplicistico affermare che tutto ha una fine, e sarebbe ugualmente non esatto : ora questa carica propulsiva evolve su correnti diametralmente opposte, sia nelle scelte artistiche che personali; piuttosto che forzare un flusso, fino ad oggi naturale e autosufficiente, decretandone la definitiva aridità, preferiamo dividerci e seguire ognuno la propria strada, senza rimpianti per il passato e consapevoli che questo futuro è la logica conseguenza della nostra attitudine.
Inevitabile ringraziare tutti coloro che abbiamo incontrato lungo la nostra strada e ci hanno seguito con passione ed affetto: solo la nostra musica può essere un pallido tentativo di rendere omaggio alla vostra fiducia, inappagabile".
[modifica] Discografia
[modifica] Studio
- Skamobile (1997)
- Nice Try (1998)
- Fetish (2000)
- Punk.Billy.Ska.Core (2001)
- Not so happy to be sad (2002)
- SixtyNine (2004)
[modifica] EP
[modifica] DVD
- Best wishes: Live at Rolling Stone, Milano 2004
[modifica] Videografia
- Best Wishes: Being Shandon for Ten Years 2004