There Is Nothing Left to Lose
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
There Is Nothing left to Lose | ||
---|---|---|
Artista | Foo Fighters | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2 novembre 1999 | |
Durata | 46 min: 24 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 11 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | RCA | |
Produttore | Foo Fighters, Adam Kasper | |
Registrazione | marzo-giugno 1999, Studio 606, Virginia, Conway Studios, Los Angeles, California |
Foo Fighters - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente The Colour and the Shape (1997) |
Album successivo One by One (2002) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
There Is Nothing left to Lose è il terzo album dei Foo Fighters, pubblicato nel 1999. In questo album debutta come chitarrista Chris Shiflett, inizialmente in sostituzione di Pat Smear, e diventerà primo chitarrista della band nelle registrazioni del quarto album, One by One. I singoli sono, nell'ordine: Learn to Fly, Stacked Actors, Breakout, Generator e Next Year.
[modifica] Tracce
- Stacked Actors - 4:16
- Breakout - 3:20
- Learn to Fly - 3:55
- Gimme Stitches - 3:42
- Generator - 3:49
- Aurora - 5:51
- Live-In Skin - 3:52
- Next Year - 4:37
- Headwires - 4:37
- Ain't it the Life - 4:14
- M.I.A. - 4:03
[modifica] Formazione
- Dave Grohl – voce, chitarra
- Nate Mendel – basso
- Taylor Hawkins – batteria