This Heat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
This Heat | ||
![]() |
||
Nazionalità | Inghilterra | |
Genere | Art rock, Post punk | |
Periodo attività | 1975 - 1982 | |
Album pubblicati | 5 | |
Studio | 5 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I This Heat sono un gruppo inglese art-rock/post punk che si forma nel 1975 a Camberwell (Inghilterra). Membri fondatori sono Charles Hayward (Batteria, nastri, voce) proveniente dal gruppo prog Quiet sun e Charles Bullen (chitarra, clarinetto, voce). Nel 1976 prende parte al progetto Gareth Williams (basso, nastri, tastiere, voce) che porta nel gruppo la sua abilità di manipolatore di nastri. Il primo album This Heat si caratterizza per un sapiente lavoro di produzione e registrazione; concepito come una suite ininterrotta nel quale si intravedono squarci di industrial, noise-rock e di espressionismo, buona parte delle canzoni si sviluppa attraverso il sapiente uso del cut&paste e del loop dei nastri.
Il gruppo si scioglie nel 1982 dopo che Williams lascia il gruppo. Charles Bullen intraprende una carriera da musicista elettronico, mentre Charles Hayward continua il discorso cominciato nei This Heat nei Camberwell now nel 1983.
Gareth Williams è morto nel 2001.
Indice |
[modifica] Gruppi o voci Correlate
[modifica] Influenze
[modifica] Artisti affini
- Public Image
- Joy Division
- Chrome
- Cabaret Voltaire
- Tuxedomoon
- Sonic Youth
- Art Bears
[modifica] Artisti collegati
- Quiet Sun
- Charles Hayward
- Camberwell now
- Lifetones
- Circadian Rhythms
[modifica] Artisti ispirati
[modifica] Discografia
[modifica] Ep
- Health & Efficiency 1980
[modifica] Bootleg
- After The Heat
- Cold Storage (Live In Krefeld, Germany 1980)
- Outtakes And Rarities