Timone (filosofo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Timone (ca. 320 a.C. - ca. 230 a.C.), filosofo scettico di Fliunte, fu un importante allievo di Pirrone di Elide.
Non ebbe discepoli famosi, ma fu anche grazie a lui che Arcesilao introdusse lo scetticismo all'interno dell'Accademia platonica.
[modifica] Pensiero di Timone
Timone affermava che per essere felice l'uomo dovrebbe conoscere tre cose:
- Qual è la natura delle cose
- Quale atteggiamento bisogna assumere rispetto ad esse
- Quali conseguenza risulteranno da questo atteggiamento
Secondo Timone è impossibile conoscere queste tre cose e perciò l'unico atteggiamento possibile è quello di non pronunciarsi su niente (afasia).
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche