Torneo cavalleresco della Quintana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il torneo cavalleresco della Quintana o giostra della Quintana è la rievocazione storica medievale, insieme a quella di Siena, più importante in Italia. Si tiene ad Ascoli Piceno la prima domenica di agosto in occasione della festa patronale di Sant'Emidio. Da qualche anno vi è anche la Quintana in notturna che si svolge sempre tra la prima e la seconda settimana di luglio. Il sindaco della città impersona il ruolo del magnifico messere, quello che, a suo tempo, era "il capo" della città stessa. L'intero corteo si compone di molte figure tra cui dame, damigelle, sbandieratori, arcieri ed altri personaggi medievali appartenenti a singoli sestieri. Sant'Orsola invece è una figura particolare istituita nel 1995, ripresa da un opera del Crivelli in occasione dell'esposizione della pala dell’altare conservata nel duomo cittadino del quadro dello stesso autore. I giostranti durante la manifestazione, devono centrare un "fantoccio", o "moro" evitando dei cordoli, situati lungo tutto il percorso. Chi fa il maggior numero di punti evitando questi cordoli, e soprattutto facendo un buon tempo durante la gara, si aggiudica il palio della Quintana. A consegnarlo è il magnifico messere. Prima dell'inizio della gara le dame, annodano un fazzoletto sull'asta del cavaliere come gesto di buon auspicio. La preparazione, sia atletica del singolo cavaliere, sia delle singole figure medievali avviene sin dall'inizio dell'anno dove nei vari sestieri della città si possono già sentire i rumori delle chiarine e dei tamburi. Il sestiere che ha il maggior numero di pali vinti è il sestiere di Porta Solestà con 18 pali vinti, il sestiere Piazzarola con 16 pali vinti, S.Emidio e Porta Romana con 11 pali vinti, il sestiere Porta Tufilla con 4 e Porta Maggiore con 2.
Sei quartieri (detti sestieri dagli ascolani) si contendono questo palio in questa sfida a cavallo.
La quintana o altre manifestazioni ad essa collegate:
- Gara degli sbandieratori
- Gara degli arceri
- l'offerta dei ceri
[modifica] Galleria fotografica
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Quintana sul sito comunale
- Quintana on line
- Sestiere Porta Solestà
- Sestiere Porta Tufilla
- Sestiere Piazzarola
- Sestiere Porta Romana
Portale · Progetto · Osteria del porto · Marchigiani Province: Ancona e provincia · Ascoli Piceno e provincia · Fermo e provincia · Macerata e provincia · Pesaro - Urbino e provincia |
||
Progetto Marche | Categorie · Abbozzi · Vetrina · Immagini | Pagina discussione |