Tri Nations 2005
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il torneo Tri Nations 2005 si svolse tra il 30 luglio e il 3 settembre 2005. Vincitrice del Tri Nations è risultata la squadra della Nuova Zelanda, che ha vinto anche la Bledisloe Cup.
[modifica] Risultati
Prima giornata (30 luglio 2005) | |||||
Sud Africa | 22–16 | Australia | Pretoria, Sud Africa | ||
(PT: 6–13) | Arb.: Paul Honiss (Nuova Zelanda) | ||||
Mete: Paulse |
Mete: Smith |
||||
Realizzazioni: Montgomery |
Realizzazioni: Giteau |
||||
Punizioni: Montgomery (3) |
Punizioni: Giteau (3) |
||||
Drop: Montgomery, Pretorius |
|||||
Seconda giornata (7 agosto 2005) | |||||
Sud Africa | 22–16 | Nuova Zelanda | Città del Capo, Sud Africa | ||
(PT: 16–13) | Arb.: Andrew Cole (Australia) | ||||
Mete: de Villiers |
Mete: Gear |
||||
Realizzazioni: Montgomery |
Realizzazioni: Carter |
||||
Punizioni: Montgomery (4) |
Punizioni: Carter (3) |
||||
Drop: Pretorius |
|||||
Terza giornata (13 agosto 2005) | |||||
Australia | 13–30 | Nuova Zelanda | Sydney, Australia | ||
(PT: 13–10) | Arb.: Tony Spreadbury (Inghilterra) | ||||
Mete: Mitchell |
Mete: Weepu, McCaw, Rokocoko |
||||
Trasformazioni: Giteau |
Trasformazioni: Carter (2), McAlister |
||||
Punizioni: Giteau (2) |
Punizioni: Carter (3) |
||||
Quarta giornata (20 agosto 2005) | |||||
Australia | 19–22 | Sud Africa | Perth, Australia | ||
(PT: 6–14) | Arb.: Alain Rolland (Irlanda) | ||||
Mete: Rathbone |
Mete: Habana (2) |
||||
Trasformazioni: Rogers |
Punizioni: Montgomery (3) |
||||
Punizioni: Rogers (3), Giteau |
Drop: Montgomery |
||||
Quinta giornata (27 agosto 2005) | |||||
Nuova Zelanda | 31–27 | Sud Africa | Dunedin, Nuova Zelanda | ||
(PT: 21–17) | Arb.: Joël Jutge (Francia) | ||||
Mete: Rokocoko (2), MacDonald, Mealamu |
Mete: Habana, Januarie, Fourie |
||||
Trasformazioni: MacDonald (3), McAlister |
Trasformazioni: Montgomery (3) |
||||
Punizioni: MacDonald |
Punizioni: Montgomery (2) |
||||
Sesta giornata (3 settembre 2005) | |||||
Nuova Zelanda | 34–24 | Australia | Auckland, Nuova Zelanda | ||
(PT: 20–5) | Arb.: Chris White (Inghilterra) | ||||
Mete: Howlett (3), McCaw |
Mete: Chisholm, Gerrard, Tuqiri, Johansson |
||||
Trasformazioni: MacDonald |
Trasformazioni: Rogers (2) |
||||
Punizioni: MacDonald, McAlister (3) |
[modifica] Classifica
G | V | P | S | PF | PS | Dif. | B | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nuova Zelanda | 4 | 3 | 0 | 1 | 111 | 86 | +25 | 3 | 15 |
Sud Africa | 4 | 3 | 0 | 1 | 93 | 82 | +11 | 1 | 13 |
Australia | 4 | 0 | 0 | 4 | 72 | 108 | -36 | 3 | 3 |
[modifica] Collegamenti esterni
Tri Nations | |
---|---|
1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 |