New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Twice25/Mar - Wikipedia

Discussioni utente:Twice25/Mar

Da Wikipedia.

Dopo aver scritto
clicca qua
per avvisarmi!
Basta una firma
Immagine:Smile.png

Indice

[modifica] discussioni Paola

[modifica] Ci speravo!

Lo sapevo che...conflitto. Quando ho bisogno...dinuovo al mio fianco. Ho una sorpresa dall'8 settembre in poi! --Paola 01:05, 1 set 2006 (CEST) --Paola 01:05, 1 set 2006 (CEST)

C'è @posta per te--Paola 01:21, 1 set 2006 (CEST)

Dov'è finita la mia casella di posta?--Paola 01:22, 1 set 2006 (CEST)

[modifica] Sbarbaro

Ho iniziato in questi giorni, dopo il mio rientro, a rivedere i poeti fatti e quelli non fatti ad iniziare dal primo Novecento. Mi soffermo parecchio su ogni voce perché ora mi sembra di essere migliorata in tanti piccoli trucchetti. Così sto correggendo, modificando e ampliando. Sarebbe mia intenzioni completarli adagio adagio tutti e alla fine poter avere una categoria specifica per i Poeti italiani del Primo Novecento e Poeti italiani del Secondo Novecento. Come puoi vedere ora mi trovo a lavorare su Camillo Sbarbaro, voce che era quasi inesistente. Quindi sto trattando di un autore ligure. Pur essendo nato a Santa Margherita Ligure ha vissuto ed è stato legato molto a Genova. Esiste una categoria Personalità legate a Genova o Personalità ligure o della Liguria?Vedi tu nelle categorie cosa è meglio mettere e dammi dei consigli per ogni volta che incontrerò un poeta o scrittore ligure. Promesso che scriverò una voce con i fiocchi su Sestri (fra l'altro non mi mancano foto licenziabilissime (finalmente!), ma materiale su Sestri devo averlo nella casa di Sestri appunto. Qui non ho nulla, solo i miei ricordi. Andando a Sestri, vedrò di trovare del materiale idoneo (compreso quello - promesso agli inizi - sul Concorso Andersen) Imparerò a navigare nel Portale:Liguria. --Paola 19:56, 1 set 2006 (CEST)

Ciao Paola,
Sbarbaro è già categorizzato fra le personalità legate a Genova.
La voce mi pare vada bene e quasi tutte le province liguri hanno ormai una categoria di personalità legate ... così se farai altre schede potrai includerle in tali categorie.
Sestri Levante e le sue due meravigliose baie meritano in qualche modo una bella voce. Ma non c'è premura ... Intanto godiamoci l'abbozzo di portale che mi sembra già più di un semplice abbozzo. Purtroppo c'è da lavorare, come voci, più sul ponente, dove siamo leggermente carenti. A presto! :) --Twice25·(disc.) 21:01, 1 set 2006 (CEST)

[modifica] Giacosa

Tullio a chi posso rivolgermi per far aggiungere nella pagina principale che oggi è il centenario della morte di Giuseppe Giacosa? Da mettere tra i morti. --Paola 23:48, 1 set 2006 (CEST)

[modifica] Genova

Tullio fammi sapere quando sei a Genova. Devo decidere la data. A proposito di Genova. Nel cercare un libro ho trovato un "tesoro". Un antico libro sulla letteratura ligure dell'Ottocento. Avessi un po' più di tempo! Ma ora mi sono lasciata ancora una volta trascinare da source e in quella sede il tempo vola. Ti ho scritto anche da quelle parti.--Paola 21:39, 5 set 2006 (CEST)

guarda la posta. Sei su source? --Paola 00:22, 7 set 2006 (CEST)

[modifica] Progetto letteratura

Tullio, metti il tuo nome nel Progetto letteratura di source e scrivi che cosa stai facendo. --Paola 01:39, 7 set 2006 (CEST)

Che confusione. Devo chiedere a Edo il suo sistema per avere tutto sotto gli occhi. Posta da una parte e posta dall'altra! Guarda @ --Paola 02:00, 7 set 2006 (CEST)

P.S. I testi inseriti li puoi trovare da solo, c'è un elenco molto chiaro. Ammetto che è un pò più "svizzero" che su wikipedia e non è per niente male.--Paola 02:04, 7 set 2006 (CEST)

[modifica] Dino Campana

Tullio, fai un salto in Source, c'è una discussione in atto. A proposito di Campana, puoi procedere alla grande, non tanto per l'edizione del 1909, quanto perchè l'autore è fortunatamente (nel nostro caso) morto nel 1932. Per la Sibilla invece niente da fare, perchè è vissuta troppo (è morta nel 1969! )nisognerà aspettare un bel pò. Per la Deledda, il copy è appena scaduto e si sta aspettando Pirandello, dovrebbe essere a Gennaio del 1907.Ora stacco. By --Paola 00:39, 8 set 2006 (CEST)

[modifica] @

--Paola 00:53, 26 set 2006 (CEST)

Grazie, lo sapevo che sareste stati i primi. ( e non parlo di Wiki, ma dei miei cari)--Paola 01:03, 26 set 2006 (CEST)

[modifica] Candidatura

Bravo!--Paola 23:56, 28 set 2006 (CEST)

[modifica] Risposta

Tullio, se hai un attimo di tempo puoi per favore rispondere al Caffè a questa domanda alla quale io non son certa della risposta giusta?:Ho notato che nelle pagine inglesi di wikipedia inerenti i libri ci sono delle immagini, posso usarle anche nelle pagine italiane o devo richiedere il permesso per il copyright? --*Luna* 15:15, 3 ott 2006 (CEST ? Ho guardato un pochino il nostro vecchio Caffè che ho parecchio abbandonato. Peccato! --Paola 22:56, 3 ott 2006 (CEST)

mi accorgo che ti ho risposto da Wikipedia da me--Paola 12:33, 8 ott 2006 (CEST)
Tullio apri @ e corteggiami quanto vuoi. --Paola 16:28, 8 ott 2006 (CEST)
Sì, due foto di Sestri. Forse dovevo prima zipparle. Ora le tolgo e ci riprovo.--Paola 20:19, 8 ott 2006 (CEST)
Tullio ci sono novità? Dimmi solo si o non ancora.--Paola 23:27, 14 ott 2006 (CEST)
In effetti sto esagerando, ma mi sono intestardita con Pasolini che mi sta assorbendo tutto il tempo. Ho tralasciato Source e mi dispiace e anche Sestri Levante e il bel Progetto Liguria. Ma non si può fare tutto. Dimmi se ti servono altre foto. --Paola 23:54, 14 ott 2006 (CEST)
Tullio, quando hai tempo, potresti fare un salto al Caffè? Alla voce Gioconda Belli ho messo delle categorie, ma non so se è possibile crearne una con scrittori nicaraguesi.Non so poi se è possibile prelevare un'immagine da en. wiki. Potresti vedere di dare tu una risposta all' utente:Sogeking che lo richiede? Ti ringrazio. Hai visto lo Scapece gallipolina come l'ho ridotto? Il pesce in scabéggio si mangia anche a Genova. Senza mollica di pane però! Buona serata. (credevo che fosse semplice inserire una ricetta in wikibook, ma non lo è!)--Paola 20:51, 19 ott 2006 (CEST)
Sai che non lo conosco questo poeta! La voce è ottima. Confermo la data di nascita, ho controllato nell'enciclopedia degli autori e sulla rivista Poesia: è il '38. Mi sono permessa di mettere due link e di togliere le parentesi nella bibliografia.Stasera mi va di fare cose diverse, ma poche. Ho iniziato il Corso al pomeriggio alle donne straniere e sono stanca. Vorrei dare un'occhiata alle varie voci sotto letteratura (stub, w, da aiutare ecc. e, se sono in grado fare un po' di ordine). Ah no, prima devo finire una voce --Paola 21:24, 19 ott 2006 (CEST)

[modifica] Cose strane

Tullio per favore apri subito la posta e rispondimi.--Paola 23:58, 20 ott 2006 (CEST)

[modifica] Sestri Levante

La foto del carettino dei gelati! --Paola 23:36, 22 ott 2006 (CEST)

Dove la posta? Biella o Genova?--Paola 19:12, 24 ott 2006 (CEST)
Non era un appunto. La foto mi aveva commosso e fatto ricordare una bella giornata. --Paola 20:47, 24 ott 2006 (CEST)

[modifica] Con romana volontà

Devo correre a comprarmelo! Superba voce. Perfetta in tutti i particolari (anche la nota, che io non ho ancora imparato a mettere!). Ho risposto a Rina. Ancora una cosa. Tullio puoi mettere, se sei sempre d'accordo, -1 alla voce di Insulla? Così magari si chiude la faccenda. --Paola 00:49, 25 ott 2006 (CEST)

Tullio sono K.O. Mi è venuto il "colpo della strega" all'improvviso. Il mause e la tastiera si sono blocati (ora ho rimesso a posto) ed io sono un po' diperata, perchè dovevo terminare tante cose e Domenica andiamo a prendere i ragazzi che staranno qui una settimana e quindi sarà la solita lunga wikipausa. Se almeno mi passasse il mal di schiena! Sto soffrendo per la voce di Insulla. Ma perchè si accaniscono tanto? Io non la trovo per niente promozionale, sapessi cosa c'è su wiki (a partire dal mio Grittini, strappato per la foto dellla Merini e..altro) (problema che dobbiamo risolvere... quell'altro).Ho spedito ieri, ma ho fatto male perchè mi hanno detto che sarebbe arrivato in due giorni. Mi farai poi sapere se hai, comunque ,ricevuto. Dovrebbe esserci l'avviso di Raccomandata. Forse avrei dovuto scrivere con e-mail. Ma non me ne importa più niente, con tutte le sciocchezze che tanti dicono e l'atmosfera così un po' su "mela della strega di Biancaneve", che mi sparlino pure dietro, perchè scrivo tutto sinceramente. Non ho proprio nulla da nascondere. E d'ora innanzi, quello che ho da dire, educatamente i intende, lo dirò alla luce del sole (che si sta un po' oscurando), su wiki direttamente!. Sto leggendo Istambul del Premio Nobel di questanno ed è un libro bellissimo! Appena finito ne farò la scheda. Ho cambiato un po' di voci sul portale e ho messo la tua ultima recensione. Ho chiesto l'aiuto di Alec, (visto che è tornato) perchè mi aiuti a ridimensionare il portale e a trovare un mezzo per una collaborazione più proficua con Wikiquote. Notte.--Paola 01:46, 27 ott 2006 (CEST)

[modifica] Fortini

Tullio ti chiedo un piacere. Mi è presa l'ansia "arrivo truppe", ho ancora il mal di schiena e domani devo staccare. Ho ripreso in mano la voce su Franco Fortini e mi sono spaventata. Voce estremamente prolissa, sezioni e sottosezioni scombinate al massimo e altro. Ora avrei voluto mettermi all'opera ma non posso farlo. Se durante questa settimana hai qualche momento di tempo, guardami per favore almeno le sezioni. Visto che in alcune ho messo il periodo degli anni con una titolazione bisognerebbe fare così per tutte le sezioni e mettere diverse sottosezioni. So che è un lavoro ingrato, perché la biografia di Fortini non è semplice ne lineare essendo uno scrittore "infaticabile e dalle mille attività in contemporanea" ma.... Se non puoi, non importa. So che mi calmerò e quando i bambini ripartiranno, mi ritorneranno le idee chiare. Ora purtroppo non posso continuare. Se ti va di sfrondare qualcosa, fallo. C'è una parte, una importante, quella su Pasolini, dove non si capisce niente (capisco solo io) me ne sono accorta prima facendo la voce su Attraverso Pasolini, ma quella lasciala stare, so che cosa chiarire. Poi, forse, tutta quella pappardella sui genitori, si può anche tralasciare. Che ne dici? Bene, senza dubbio ora saremo in due ad avere le idee confuse! --Paola 00:22, 28 ott 2006 (CEST)

[modifica] Salterio di Davide

Tullio, passo parola. Fai un salto al caffè per favore, io tra un pò chiudo.--Paola 22:05, 28 ott 2006 (CEST)

anche a te e a Rina, caro Tullio. Sono contenta per quel ragazzo e la voce. Ho trovato che è stato un raro caso di vera collaborazione e in più dai toni educati (fossero tutti così!) e così tutti, mi è sembrato, hanno lavorato con serenità ed è venuta fuori una voce "giusta" senza polemiche e altro. Che bello, mi sembra un sogno! Devo proprio decidermi a spegnere il PC. Domani dobbiamo essere ad Andora per le 11,30. I ragazzi si troveranno lì, dove ci sarà anche l'altro nonno, accompagnati da mamma e papà. Noi li preleviamo, mangiamo e poi di corsa a casa. Stamattina c'é stato un nebbione fino alle 11! Spero di reggere.--Paola 22:58, 28 ott 2006 (CEST)
Ciao a te e a Rina. Tutto bene? Sono partiti oggi. Mi sono collegata un attimo, ma non penso di potermi per stasera soffermare. Puoi dare un occhio al Caffè, c'è un messaggio pubblicitario. Che cosa si deve fare in questi casi?--Paola 22:41, 5 nov 2006 (CET)
Ho novità belle. Dove trovo Rina? Tullio, stai lontano dal bar in questi giorni e dedicati piuttosto al Caffé letterario. Manca il tuo tocco!--Paola 21:50, 6 nov 2006 (CET)
Tullio c'è un volonteroso che si è affacciato al Caffè con una proposta. Ho bisogno però di altri pareri. Puoi, per favore, fare un salto? Io domani non ci sono purtroppo, vado ad Asti. Hai visto che sono andata un po' avanti con Sestri Levante? E poi sto strutturando meglio la voce Riviste letterarie del Novecento e ho anche aggiunto diverse voci di riviste. (Il dopo nipoti, mi rende attivissima).--Paola 00:59, 12 nov 2006 (CET)
Letto tutto (ti ringrazio intanto per aver risposto a DoppiaQ ed avermi schiarito le idee). Al secondo post ti ho risposto al Caffè. Oggi bella gita (anche se tra la nebbia) e incontro con gli amici del mare. Grande mangiata di Bagna cauda. Devi dire a Rina che per non far sentire il gusto dell'alio e digerirlo bene, gli spicchi devono essere fatti cuocere prima nel latte dopo aver tolto la parte interna.--Paola 23:37, 12 nov 2006 (CET)

[modifica] Ufficio collocamento

Tullio mi sto divertendo un sacco. Sai che non ero più andata a vedere i vari box del progetto. Bhe vai a vedere quanta gente cerca lavoro da noi all' Ufficio collocamento (io penso che siano tutte persone che hanno scambiato veramente wikipedia e il nostro progetto per poter essere "assunti" con contratto! Contattiamo quelle persone ? No vero! Foto stupende (tranne io s'intende) grazie.--Paola 17:13, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Virus?

Non io, ma il computer. Almeno penso. Mi si blocca, diventa tutto bianco e devo staccare la corrente per uscire. Il tutto è iniziato con una valanga di e-mail che sembrano inviate da Wikipedia e che dicono che io ho chiesto il cambio di password o qualcosa di simile. Cosa devo fare? Mi era già capitato una volta, se non ricordo male. Se non mi senti più vuol dire che sono bloccata. Il computer giù è fuori uso (è stato Armando che mi ha inserito Mozzilla e non so che altro ha fatto con Messenger per cui, dopo una sfilza di messaggi in francese con Je t'aime, mi si è bloccato completamente). Per una volta che ero tutta presa con una cosa sola !(le riviste - Voglio finirle!) Già che ci sono: non ho inviato ancora nessun messaggio agli utenti interessati al progetto (dove nel frattempo tutto tace). Ma Alec che fa?--Paola 22:59, 14 nov 2006 (CET)

fatto scansione con Norton. Non risulta niente. E da mezzora a questa parte non mi è più capitato nulla. Incrocio le dita e vado avanti ancora un po'. Mi incuriosisce la storia di Vecchiato (ho letto mettendo l'avviso di posta inviata). Di che si tratta?--Paola 23:24, 14 nov 2006 (CET)
  1. da web - Giorgio Vecchiato, veneziano, già direttore di quotidiani, inviato speciale e corrispondente dall'estero, offre in questo libro il racconto picaresco e sguaiato di una Venezia in camicia nera, che mescola, qua e là, le situazioni senza mai tradirne il fondo di verità.
  1. da Web - Giorgio Vecchiato, veneziano, in quasi sessant’anni di giornalismo ha diretto quotidiani, è stato inviato speciale e corrispondente dall’estero, ha vinto i soliti premi, ha commentato la vita politica a Roma.
  1. Renato - Il Giorgio Vecchiato giornalista non corrisponde al Giorgio Vecchiato, veneziano, storico della resistenza, utilizzato nei miei contributi. Per omonimia anche con mio cognome me ne ero interessato nel passato.

Il cognome Vecchiato è molto diffuso nelle provincie di Padova e Venezia. E' da essere certi sull'origine Veneziana del Giornalista.

  1. Tullio - Giorgio Vecchiato, veneziano, è - si legge nelle note di copertina - giornalista, storico e commentatore politico; forte di una carriera sessantennale, ha diretto quotidiani (come la Gazzetta del Popolo di Torino) e redazioni distaccate (quella romana de Il Giorno); è stato inviato speciale e corrispondente dall'estero.

Ha pubblicato con Marino Favaretto Per una storia della Resistenza nel Miranese, ed. Comune Mirano, 1985, e C'era una volta Vetrego (pagine per una storia del paese), ed. Almigivec Computer Editions, Mirano, 1997

Hai ragione tu. Hai fatto bene ad aggiungere quanto aggiunto e togliere mancanza di fonti. Anch'io non capisco. Cosa intende per "non corrisponde al Giorgio Vecchiato, veneziano, storico della resistenza, utilizzato nei miei contributi"?. Io non ho trovato nessun suo contributo su Giorgio Vecchiato. Ciao, ciao--Paola 00:00, 15 nov 2006 (CET)

non è piemontese. Io pronuncio speruma bin. Penso che vada tutto benissimo e non c'è un bel niente da sperare. Vedo che stai lavorando a Romanzi (grande Tullio! Armando direbbe Grande Nonna, come hai fatto?). Finisco un paio di riviste e prometto che domani vado al Progetto.--Paola 00:25, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] Nota

Tullio, quella cosa così semplice che dicevi non mi riesce. Ho messo il ref e tutto quanto, ma il risultato è che mi scompare il testo. Se sei ancora in linea, e se puoi, potresti mettermi tu nella voce Ugo Foscolo alla sottosezione dei Sonetti, Alla sera, accanto a Momigliano la nota? Il riferimento è " da A. Momigliano, Introduzione ai poeti, Firenze 1964.--Paola 23:37, 16 nov 2006 (CET)

veloce come il fulmine. Grazie. Ora ho capito e non me ne scorderò più. Notte--Paola 00:04, 17 nov 2006 (CET)

[modifica] Arché

grazie della segnalazione. Ho risposto. Tu sai che io sono per "solo chi è sognato può migliorare e crescere". Sai chi lo dice? Danilo Dolci. Sto lavorando a Foscolo con un ritmo così stressante che non ho voluto, in questi giorni, distogliermi dalla voce e così non mi sono più interessata di quanto succedeva in Wiki. D'altra parte ho scoperto che bisogna fare così se si vuole scrivere una voce degna. Ho dovuto e sto ancora, ristudiarmi tutto il Foscolo e combattere, gentilmente, con qualcuno. Mi vedessi! Sono circondata da tanti di quei libri che mi ci sto perdendo.--Paola 18:22, 21 nov 2006 (CET)

[modifica] Spam

Per la prima volta in due anni di wiki mi sono imbattuta nel messaggio di spam in un collegamento che avevo inserito nella voce Dei Sepolcri Mi sono emozionata. Ho imparato una cosa nuova e così sono andata a leggermi la voce di wiki sullo spam (ottima voce!). Dovevo dirlo a qualcuno. Buon lavoro, io non mi sono mai impegnata tanto! Il Foscolo mi ha risvegliato gli anni del liceo e la "cotta" che mi ero presa per il mio insegnante di lettere che era un maniaco del Foscolo. Siccome sono in full immersion (si dice così?) se ci sono novità segnalamele. --Paola 22:39, 22 nov 2006 (CET)

sono contenta che tu abbia chiesto temporaneamente il flag di sysop. Va tutto a tuo favore. In primo luogo hai dimostrato di essere molto prudente, non vanitoso, operativo senza aver bisogno di lodi; mi sembra che tu anche nelle discussioni abbia imparato perfettamento quale strada seguire (gentilezza, chiarezza, fermezza, coerenza) e adesso, prudentemente, il primo passo. Ora si che ti pregherei di accettare di diventare amministratore. Ora so che non ti perderemmo. Hai capito cosa intendo? Ciao, non stare a rispondermi, continua nella tua immersione ed io nella mia. --Paola 22:55, 22 nov 2006 (CET)
Oh Tullio che sollievo sentirti! Vedo che riesci ancora a essere sereno. Questa cosa dei copyviol, invece, mi ha demoralizzato tantissimo e cerco di riscrivere certe voci che mi segnala Civvi. Spero di fare cosa giusta. Poi mi piace aiutare chi me lo chiede. Questo sì e mi svaga. (mi sono anche improvvisata "quasi esperta di politica", mentre in realtà di politica non so niente e come la penso è più un fatto istintivo e connaturato e non certo di studio o interessamento politico). Non ho sonno. Alla sera non ho più sonno e poi, durante il giorno, mi trascino come una sonnambula. Leggerò volentieri quanto hai scritto. Ma so che non avrò proprio nulla da correggere. Tu non sai quali sono gli strafalcioni! Però ci sono persone che mi sembra abbiano molta buona volontà e desiderio di scrivere e mi sembra giusto poterle aiutare (anche se, a volte, con qualcuno in particolare, diventa difficile). Ho pensato molto al caso che è scoppiato e ho trovato comunque una giustificazione psicologica che ti esporrò. Forse più da classificazione DMS, ma comunque sempre da tenere in considerazione. Oggi ho riscritto Crepuscolarismo, dopo aver finito il Foscolo e connessi e annessi, domani passo al Leopardi. Ma hai visto che, partendo da Alfieri in poi, non c'è una voce di letteratura che non sia contaminata da R.C o dalla Utinam. Alcune da tutti e due, tra gli spostamenti vari. Che casotto! --Paola 03:17, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Agenda

Tullio ciao, mi sono collegata solo ora (sono stata ad un incontro con la mediatrice culturale per il Corso che sto tenendo) e volevo inserire qualche notizia nel portale in Agenda, che era rimasto vuoto. Ma, non so cosa ho fatto, è scomparsa la parola Agenda! Puoi darci il tuo tocco magico? Io vado ora a leggermi quanto ieri sera mi hai segnalato, prima di preparare la cena.--Paola 18:13, 29 nov 2006 (CET)

[modifica] Piove

Piove, è buio, non mi diverte più wikipedia. Consigliami.--Paola 18:37, 8 dic 2006 (CET)

Ciao, soffri di SAD (depressione stagionale) o mal d'autunno? Immagino tu non sia l'unica: il buio alle 16.30 non è il massimo della vita (che sempre vita resta), ma questa è la stagione e ce la dobbiamo tenere.
Prova a uscire, fai shopping, fai mobbing (flamma con qualche wikiutente), noleggia un DVD. Oppure destubba, wikifica, lurka nelle talk o categorizza ... oppure leggi una poesia o scrivi una voce sul mal d'autunno ... ;-)
Io mi son fatto consolare, quest'oggi, con delle ottime frittelle di mele ... (ma chi mangia più stasera? ... Ecco: fai delle frittelle ... (con molta uvetta e/o molti canditi ;-)).
Ti lascio qualche link utile, così magari ti svaghi in lettura ... :)) - [1] - [2] - [3] - [4]
A presto! --Twice25·(disc.) 18:58, 8 dic 2006 (CET)
Ho letto tutto! Forse soffro davvero di SAD. Però, dopo che ho letto che cosa è il mobbing, non lo praticherò certo con qualche utente. Ed ora cose serie:Domanda 1: A che punto si è con la ripulitura voci? 2. Sarà possibile avere una lista dettagliata al Caffè? 3.Se nessuno risponde con pertinenza ad un mio dubbio riguardo la continuazione di una voce, posso comunque continuare?4.Che fine ha fatto Alec? 5. Perché Edo appare così di rado e poi scompare? 6. Perchè stanno spuntando tanti informatici e nessun letterato? 7. Ti confronteresti con me su Leopardi? 8.Se volessi mettere alla fine di una voce molto complessa (Foscolo o Leopardi) tutte le fonti che ho consultato per scrivere la voce, come devo fare? Non parlo di citazione pura e semplice, ma di una vera Bibliografia di fonti alle quali ho attinto. Il Ref, secondo me non va bene in questo caso. Rispondi quando hai tempo e voglia. Ancora una cosa. 9.Come devo fare per vedere i miei edit? 10. Mi spiegheresti che cosa è che fa un edit? Una parola? Una pagina? Una voce? Una discussione?. Per stasera basta. --Paola 21:14, 8 dic 2006 (CET)
Ciao Paola, ti rispondo volentieri per punti
  1. La ripulitura delle voci penso che sarà una cosa lunga. Io sono iscritto al progetto ma per la verità faccio poco perché rivedere le voci, cancellarle e salvarle nella versione pulita è una cosa che mi stanca facilmente. Sullo stato delle voci di letteratura ex-Utinam non so nulla perché sinceramente non me ne sono occupato.
  2. Non so se sia in programma di fare una lista dettagliata al Caffè letterario; probabilmente occorrerà seguire la pagina del progetto ripulitura.
  3. Direi che sì, se non hai riposte chiare e illuminanti, puoi senz'altro continuare con le modifiche che ritieni utili.
  4. Alec credo abbia problemi di connessione a internet (mi pare abbia lasciato un messaggio nella sua pagina)
  5. Di Edo non ho notizie; ogni tanto lo vedo collegato (ma forse in questo periodo si dedica di più a Source)
  6. Più informatici, meno letterati? Uhm, penso sia solo casuale (magari fra due mesi avremo più letterati e meno informatici ...).
  7. Su Leopardi so veramente poco o nulla (l'ho studiato poco), però una rilettura a qualche tua voce su di lui o sui suoi lavori se serve la faccio.
  8. Le bibliografie. Una bella formula è quella di usare il template {{Cita libro}} (uso): è forse un po' noioso da usare ma credo che la resa sia ottimale.
  9. Per vedere i tuoi edit (un edit = uguale ogni pagina che modifichi e salvi) puoi usare il tasto Contributi che dovresti avere in alto nella finestra (vi è un servizio su una pagina esterna che fornisce un computo percentuale dei contributi suddiviso per pagine discussioni, voci, immagini, namespace Wikipedia, ma al momento è fuori uso - ti lascio il link per quando lo ripristineranno, probabilmente entro pochi giorni: Count edits.
A presto! :-) --Twice25·(disc.) 22:00, 8 dic 2006 (CET)

[modifica] Giacomo Leopardi

Tullio, sto riordinando la voce Giacomo Leopardi (opere) e man mano rifaccio le parti mancanti, aggiungo, tolgo, modifico. Le opere sono messe in ordine errato. Quando trovo una voce di Carrubbabiagio vado a vederla e la elimino o la modifico, se è possibile. Ora mi si presenta questo mistero. Arrivata alle Operette morali mi risulta il link rosso, mentre ricordo era blu. Se vai in modifica pagina trovi al vedi anche|Operette morali (Leopardi), questo strano template, se un template è|. Se vai a cercare Operette morali (Leopardi) risulta la voce in rosa e in blu con pertinenza 100% data 8 dicembre ma se clicchi sopra la voce non appare. Cosa vuol dire? se vuoi sapere qualcosa in più su Carrubbabiagio vai a leggere quanto lasciato al Caffé. Ho fatto poi una prova di inserimento del template che mi hai suggerito Cita Libro alla voce. Non so però se l'ho messo al punto giusto e se è sufficiente intitolare la sezione come ho fatto. --Paola 00:47, 9 dic 2006 (CET)

La pagina sulle Operette morali è stata cancellata nei giorni scorsi nel quadro del progetto pulitura copyvio in quanto non c'era nulla di recuperabile dalla versione di Utinam. Andrebbe riscritta ex-novo. Puoi togliere il template {{vedi anche}} (uso), almeno finché non venga riscritta. La ricerca ti risulta sfalsata perché probabilmente non è aggiornata in tempo reale. Dell'utente da te citato non so nulla; mi pare di capire che ci sia qualche problema. Prova a parlargli nella sua talk per capire che tipo di contributo desidera dare. Il template {{cita libro}} (uso) mi pare che tu lo abbia messo correttamente; leva magari i segni di interlinea che dividono la sezione Fonti da quella successiva. :) --Twice25·(disc.) 01:14, 9 dic 2006 (CET)
Grazie. Non posso parlare a Carrubbabiagio perchè non è più su wiki da agosto e quando l'avevo contattato, già ai tempi, non aveva risposto. Comunque ho appena scoperto che il Dì di festa è completamente copiato ed ora, come già fatto per All'Italia chiedo la cancellazione immediata. Non era così in buona fede come pensava Edo e come appare dal suo viso pacifico. Ho paura che sarà così per tutte le voci. --Paola 01:25, 9 dic 2006 (CET)
Oh santo cielo, io ho cancellato direttamente, ( proprio ora La sera del ..l'ho fatto anche per All'Italia. Ho sbagliato? Ormai è fatta. Starò attenta per gli altri.--Paola 01:35, 9 dic 2006 (CET)

Per All'Italia non ho trovato il testo, ma per il Dì di festa si. Comunque, hai ragione, è meglio che non mi prenda la responsabilità anche perchè la cosa non è ufficializzata come per il caso Utinam, Canniatti e Thorin III. Ora seguo il tuo consiglio. --Paola 01:48, 9 dic 2006 (CET)

L'avevo segnalato a Civvi. Vedi risposta, ma ora lo segnalo anche al progetto-Paola 02:04, 9 dic 2006 (CET)

[modifica] uhm...

Ciao, intanto ho interotto il vaglio del povero Leopardi. Se le parti inserite da Carrubbabiagio sono copiate andrebbero però rimosse, magari dopo che hai rielaborato la voce. (mamma mia che sfacelo...) :-( Ciao e buon lavoro --Civvì (talk) 21:46, 30 nov 2006 (CET)

Tullio, non riesco ad aprire nè inviare la posta, non riesco a stare più di tanto al computer, mercoledì arrriva la banda e vorrei essere abbastanza efficiente almeno da rispondere al Caffé, ma devo aver interpretato male la richiesta di un utente a proposito dei link ai sottoprogetti. Per favore, puoi dare un'occhiata!--Paola 21:06, 18 dic 2006 (CET)

[modifica] Pausa

Ciao Tullio è arrivato Armando da solo con il treno. Sabato arrivano gli altri. A te e a Rina un augurio grande. Buon Natale e Anno Nuovo super!--Paola 21:53, 20 dic 2006 (CET)

@ per te e per Rina. Che ne dici di un portale su Orlando? Vedi Bar! Dall'8 gennaio sono di nuovo in pista.--Paola 00:50, 3 gen 2007 (CET)

[modifica] Di nuovo in linea

Sono partiti ieri alle 18. Ho gironzolato un po' su wikiquote e ho unito due voci simili per non buttarmi subito nelle pulizie della casa. Domani farò tutto e da martedì ritorno in grande forma. L'anno è iniziato bene. Spero anche per voi.--Paola 00:32, 8 gen 2007 (CET)

Tullio, sto un pochino meglio, ma non tanto da poter fissare il computer per molto! Non ho risolto niente. Non posso lavorare su wiki, non mi appaiono le pagine che vorrei,vedo che c'è un messaggio per me e ho visto che è il tuo solo perché sono andata a vedere tra i tuoi contributi, ma non lo leggo. Cosa è successo alla mia pagina discussione? La voce della Bellotti continua a non aprirsi in modalità Modifica pagina. Horatius mi ha inviato per posta elettronica il testo ora vedo cosa posso fare. --Paola 23:55, 27 gen 2007 (CET)

[modifica] Nuovo

Tullio controlla per favore la nuova voce che ho scritto, Pacciûgo e Pacciûga (leggenda) ero incerta sulla categoria e sui portali. Non riesco inoltre a trovare una Voce correlata significativa. Non ho trovato nessuna voce riguardo il Santuario di S.M. della Coronata, ma forse è sotto qualche altra titolazione. Vedi che puoi fare. p.s. ma dove sono finite le caselle di posta?--Paola 23:35, 15 mar 2007 (CET)

trovata (non so proprio leggere!)--Paola 23:36, 15 mar 2007 (CET)
Non avevo visto i tuoi precedenti messaggi. Ieri sera, dopo averti scritto ho spento il computer. Non so proprio altro di Paciugo o Pacciugo che sia! Andrò a cercare, ma non so dove. In compenso mi sono letta la bella voce su Helga Deen. Pensa che io non la conosco per niente! Riguardo le altre due voci, mi riservo di leggerle stasera, se mi sarà possibile. A Sestri ci sono tutti quei libri su Genova!! Ma qui ho ben poco--Paola 19:07, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Portale

Sono andata nel Portale letteratura per segnalare la voce, ma era già stata segnalata. In compenso mi sono trovata davanti agli occhi un portale tutto sossopra. Puoi vedere se anche a te fa lo stesso effetto?. Povero Portale. Non ci vado mai. Bisognerebbe riprendere un momentino la discussione su di esso dal momento che lo abbiamo abbandonato ed è un peccato. Ho letto le due voci San Vincenzo (quartiere di Genova) e Chiesa di Santa Maria di Castello e mi piace soprattutto la seconda. Riguardo la prima, forse si potrebbe dire qualcosa di più. Ma io non ne sono in grado. Ci sono bele e numerose immagini che però, così tutte allineate a destra, lasciano troppo spazio bianco tra il testo e non è armonioso. Non so che cosa fare. Inizio una nuova voce impegnativa? E se poi la devo interrompere? Mi piacerebbe riportare tutte le curiosità che ho trovato sul testo che ti ho citato. Ma sono tutte cose brevi e piuttosto romanzate e non ho altro materiale da aggiungere. Ad esempio c'è una storia sulla duchessa di Galliera, su Ettore Vernazza e su Emanuele Brignole, ma poi non avrei materiale sufficiente per scrivere una vera a utobiografia. Interessante è un capitolo sul Padre Santo e sull'abate del popolo, ma sono cosette brevi, carina la storia di Gerolamo il burattinaio, ma mi sa che potrei solamente creare degli stub e non mi sembra il caso. Ciao e buona serata. --Paola 21:39, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Raymond Carver

Tullio, ho dedicato un po' di tempo ad ampliare la biografia di Raymond Carver (devo ancora sistemarla e se riesco cercherò di provvedere alla sezione poetica) e mi piacerebbe inserire una sua immagine. In questo sito ho letto che si può. Confermami se è vero e se vale anche per la fotografia di Carver e se sì che cosa devo fare--Paola 21:55, 22 mar 2007 (CET)

é claro, solamente che io non ho mai caricato un'immagine su Commons!  :,( --Paola 22:15, 22 mar 2007 (CET)
Ho fatto! Guarda un po'! Raymond Carver--Paola 22:42, 22 mar 2007 (CET)
Tullio, se leggi la voce, potresti abbozzare delle sottosezioni significative? So che sei bravissimo in questo genere di cose. Io ho sospeso la biografia perché tra un pò devo staccare (ha bisogno di una miglior allineamente linquistico e forse una ripulitina alle ripetizioni ( es. In quello stesso anno, in quell'anno, l'anno stesso...), ma darò subito un'occhiata a Mordillo.--Paola 23:41, 22 mar 2007 (CET)
Grazie Tullio. La voce ha ora un altro respiro e, così, mi sembra che le sottosezioni siano inutili. Che ne pensi? Non sono riuscita a fare niente sul tuo Mordillo, spero stasera.--Paola 18:45, 23 mar 2007 (CET)
Perfetto! Mi dispiace non poter contraccambiare con Mordillo, ma non so assolutamente nulla e, stranamente, non ho il minimo materiale a cui attingere su di lui. Domani dovrei andare a fare un giro a Milano, vedrò di trovare qualcosa per librerie! La Poetica di Carver è da mettere insieme. Per ora è una miscellana di periodi. Vedrò che fare. Mi piace moltissimo Carver. Peccato sia vissuto così poco.--Paola 00:18, 24 mar 2007 (CET)
Albaro è venuta proprio bene! Anche le altre voci e le foto. Le hai fatte oggi? Io oggi non sono uscita e qui pioveva forte ma ieri sono andata a Milano e alla Feltrinelli ho cercato disperatamente Carver & Io: letteratura di una relazione. Purtroppo sembra non più disponibile dal 2002, si spera in una ristampa. In compenso ho trovato un testo nuovo, del 2006, ricchissimo di informazioni e di belle immagini (peccato che non si possano copiare!), l'ho comprato e così ho fatto qualche modifica e qualche aggiunta alla voce di Carver. Non ho cercato Mordillo! --Paola 01:06, 26 mar 2007 (CEST)

[modifica] Il Grande Gatsby

Tullio, ho visto che la voce Il grande Gatsby è stato integralment copiata da qui. Puoi pensarci tu a mettere un cancellasubito? Vado di corsa e non mi ricordo come si fa ad inserire l'avviso. Notte! --Paola 00:39, 27 mar 2007 (CEST)

Ciao Tullio, ho lavorato tutta sera alla nuova voce Il Grande Gatsby (ho dei libri fantastici, ricchi di commenti e notizie e mi sono riletta parte del romanzo, tanto da poter citare alcuni paragrafi significativi.(se non l'hai mai letto ti consiglio di leggerlo perché è veramente un capolavoro). Questa volta non ho salvato perché ero troppo presa (nel frattempo poi un utente che non conoscevo ha accolto una mia richiesta ed è stato provvidenziale perché ha tradotto due autori che avevo richiesto ed è stato proprio bravo) e ho fatto male. Proprio ora, il tocco finale. Vado a cercare qualche altro significativo possibile collegamento esterno e, come già mi è accaduto altre volte, sono capitata su quei siti che non ti lasciano più uscire, ne tantomento tornare indietro e devi chiudere drasticamente tutto e quindi perdere tutto. Sob! Domani rimetterò insieme il tutto, ma stasera non ci posso più lavorare e devo chiudere. C'è in casa il coprifuoco! Notte e grazie per la cancellazione di ieri. Come avrai visto, mi ero incaponita nella traduzione di quelle voci che l'Utente Cotton mi ha messo insieme per bene e io so l'inglese da cani! Vai a vedere Sherwood Anderson e Tess Gallagher. La prima voce, direi che è buona, l'altra è carente, ma cercherò qualcosa per rimpolparla un po'. Comunque due link rossi in meno alla voce di Raymond Carver--Paola 00:19, 28 mar 2007 (CEST)
Sono contenta che tu abbia letto il libro. Ho iniziato da poco a riscrivere la voce che ieri sera ho perso ma mi sono resa conto, nel frattempo, che su en wiki la voce esistente è scritta molto bene e in modo assai completo, inoltre ci sono bellissime immagini. Ora chiedo un tuo consiglio: 1) continuo con la mia voce (al confronto senz'altro scadente), 2) Cerco di tradurre la voce esistente e spero ancora nell'aiuto di esperto, 3) faccio un mix delle due voci. Altra domanda: In ogni caso è possibile, comunque (anche nel caso di una voce solo mia e non di quella specifica traduzione) ricavare le immagini da en wiki? Guarda The Great Gatsby --Paola 18:00, 28 mar 2007 (CEST)
Mi ha appena inviato un messaggio l'utente Cotton, vai a vedere. Ma l'immagine di Sherwood Anderson è stata presa dala voce di en. Non si poteva fare? Questa cosa non la sapevo! Vado avanti con la mia voce dunque e se Cotton mi vorrà aiutare la renderemo più completa.--Paola 18:16, 28 mar 2007 (CEST)

[modifica] Ricategorizzare

Tullio, se hai tempo, vai velocemente al Caffè letterario e poi qui. Pensaci e dimmi se si può ricominciare o se ci cacciamo in un ginepraio. Sempre quando puoi, vai a vedere la voce che sto scrivendo e dimmi come ti sembra stia venendo --Paola 23:46, 30 mar 2007 (CEST)

Va bene. Mi impegno a fare una sintesi di quanto si era fatto. Ho lavorato pochissimo oggi intorno al romanzo, saltellando qui e là. Pochissimo tempo purtroppo!! Ma ora, forse, riesco a lavorarci ancora un po'. Di là è tutto buio. :)--Paola 00:05, 31 mar 2007 (CEST)
Vero, ma quando una povera vampira viene intrappolata nella stanza e le luci sono accese ha poco da dibattersi e divulgare! Provare per credere! --Paola 00:36, 31 mar 2007 (CEST)

[modifica] Varie telegrafiche

Mi metto ora al PC e voglio finire almeno la trama del Grande Gatsby. Oggi, ero riuscita a collegarmi e ho visto il tuo messaggio. Così ho riletto l'articolo su Panini, messo qualche link (per il resto mi è sembrata un'ottima voce) e poi sono stata attirata a riprendere due link rossi e ho scritto due brevi cose e si sono fatte le 19! Non avevo molte notizie. Vedi Giusi Quarenghi e Nicoletta Costa. Vedo che stai lavorando su alcune bozze a proposito del portale Genova che avevo ai tempi iniziato. Bisognerà che vada a ricercare quei testi (erano una piccola miniera, incompleta però!) e darti l'avvio con qualche altro stub. ( se vuoi). Credo di poter lavorare fino a mezzanotte, non di più. Non ho tempo ora di pensare alla categorizzazione.--Paola 23:02, 31 mar 2007 (CEST)

eccomi. Ho finito la trama, però l'ultima parte è da rivedere. Volevo però finire ad ogni costo stasera. Mi riferivo a Garaventa. Ero andata a vedere se eri in linea prima di inviarti il messaggio e ho visto che eri su Garaventa e mi sono ricordata di quei testi che riportavano tutte quelle vecchie immagini e tante notizie, e mi è venuta voglia di rintracciarli e magari di scrivere qualcosa che possa esere utile per il Portale Genova. Tutto qui. --Paola 00:15, 1 apr 2007 (CEST)

[modifica] F.S. Fitzgerald

Tullio non riesco ad inserire l'immagine che ho trovato qui , come tu mi avevi detto. Puoi dirmi qual'è la procedura? Non è la solita vero come per le immagini di Wikipedia. Che cosa devo fare? --Paola 00:29, 2 apr 2007 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu