La sorella del teppista: ultimo stadio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
![]() Una scena del film. |
|
Titolo originale: | Sister Streetfighter - Fifth level list |
Paese: | Giappone |
Anno: | 1975 |
Durata: | 87' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | arti marziali, azione |
Regia: | Teruo Ishii |
Soggetto: | Masahiro Kakefuda |
Sceneggiatura: | Masahiro Kakefuda, Norifumi Suzuki |
Produzione: | Kenji Takamura, Kineo Yoshimine |
|
|
Fotografia: | Yoshio Nakajima |
Montaggio: | Osamu Tanaka |
Scenografia: | Shuichiro Nakamura |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La sorella del teppista: ultimo stadio è un film del 1975, diretto da Teruo Ishii. Il film rappresenta l'ultimo capitolo della saga del teppista diretta da Yamaguchi. Qui, il regista è solo l'assistente alla regia, perché nello stesso anno egli si dedicò a Karate Warriors con Sonny Chiba. Teruo Ishii, regista, non è per la prima volta a contatto con questo set di attori e tecnici: era stato il secondo regista di La vendetta del teppista, insieme a Shigehiro Ozawa.
[modifica] Trama
Kiku è solo una ragazza e i suoi genitori vivono a Kyoto. I suoi genitori disperatamente vogliono che lei li segua per trovare un marito, stabilirsi sull'isola e praticare arti marziali lì. Durante la placida vacanza, si avvia un commercio di droga dal Giappone, commercio che avviene attraverso il nascondere la cocaina nelle statue di Buddha che un ricco industriale sta richidendo per la sua villa. Il fratello di Michi, Jim - ragazzo che piaceva a Kiku - viene eliminato a causa di questo traffico e Kiku decide di aiutare la polizia a trovare la ragazza e vendicare la morte del fratello di questa.
[modifica] Curiosità
- Il regista Teruo Ishii è considerato il regista degli ultimi episodi: ha co-diretto con Ozawa l'ultimo episodio di Il teppista e dirige qui l'ultimo episodio della serie della sorella del teppista.[1]
- Il personaggio principale non è più Tina Long, bensì la giovane Kiku — cambiamento voluto dal regista poiché avendo lo stesso personaggio si sarebbe dovuta ricordare la "mitologia" creata da Yamaguchi, regista passato.
[modifica] Note
- ↑ Dati forniti dal libro Streetfighter's Comparisons: Mob movies and kung fu
Il teppista di Shigehiro Ozawa, Kazuhiko Yamaguchi e Teruo Ishii |
Saga di Ozawa: Il teppista | Il ritorno del teppista | La vendetta del teppista |
Saga di Yamaguchi: La sorella del teppista | La sorella del teppista - Sulla lama del rasoio | Il ritorno della sorella del teppista | La sorella del teppista: ultimo stadio |