Un indovino mi disse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un indovino mi disse | |
Autore: | Tiziano Terzani |
Anno (1a pubblicazione) : | 1995 |
Genere: | |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1995 |
Editore: | RL libri |
Pagine: | 428 |
ISBN | 8846203429 |
Progetto Letteratura |
Un indovino mi disse è il titolo di un libro di Tiziano Terzani.
Nel 1976, ad Hong Kong, un indovino cinese predice a Terzani che il 1993 sarà un anno in cui rischierà la vita se utilizzerà l'aereo.
Giunto alla fine del 1992, Terzani si ricorda della profezia e decide - più per gioco che per paura - di tenerne conto: trascorrerà quindi l'intero 1993 senza utilizzare mai aerei ed elicotteri. Ottenuto dal giornale per il quale lavora (il settimanale tedesco "Der Spiegel") il permesso di vivere un anno muovendosi solo per terra e mare (cosa inconsueta per un giornalista), Terzani festeggia il capodanno 1993 in Laos, dove si trova per motivi professionali, e si appresta a trascorrere l'anno rispettando la profezia, ma anche incontrando ogni sorta di indovini e astrologi a cui chiedere conferma sulla profezia stessa.
Un indovino mi disse è la gustosissima cronaca di quest'anno in cui Terzani riscopre i lunghi viaggi in treno ed in nave, si riavvicina alla gente, e percorre l'Asia (dal Laos alla Thailandia, dalla Birmania alla Cina, da una angosciante Singapore alle isole Malesi) in lungo e in largo, oltre ad effettuare un viaggio in treno di 20.000 km per rientrare a Firenze in estate a trovare la madre (attraverso Indocina, Cina, Mongolia, Russia in Transiberiana...) ed uno straordinario viaggio in nave, a bordo della Trieste, da La Spezia a Singapore per tornare sul... luogo di lavoro.
Il libro è farcito di leggende, di descrizioni di vita quotidiana nei paesi asiatici, e descrive con efficacia il contrasto tra i paesi in preda ad uno sviluppo accelerato (Cina, Thailandia, Singapore) e quelli ancora legati alle tradizioni ed ai tempi del passato (Laos, Birmania), tra i grattacieli ed i monasteri, tra una vita all'insegna dei valori occidentali ed una vita semplice e millenaria in via di estinzione.
Terzani racconta con arguzia tipicamente fiorentina, ma anche con profonda attenzione e rispetto, gli innumerevoli incontri con indovini, astrologi, "stregoni" locali, ed un mondo magico che si sovrappone e si intreccia con le influenze religiose dei paesi visitati.
Un "diario di viaggio" scritto da un grande giornalista, ma anche da un uomo che sa interrogarsi su quello che vede, e sa trasmettere l'idea che il mondo, per essere compreso, va visto da innumerevoli e complementari punti di vista.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|