Valmaura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rione della città di Trieste posto nella prima perifieria meridionale della città lungo l'asse che la collega con l'Istria. Con tale nome viene indicata la piccola valle posta tra il colle di Servola e quello di San Pantaleone. Il toponimo deriverebbe dal nome di un uccello, la scaibica, chiamato maura per via del colore nero del suo piumaggio.
Nel rione hanno sede le più importanti infrastrutture sportive cittadine: lo Stadio Nereo Rocco, lo Stadio Pino Grezar e il PalaTrieste, che formano una vera e propria cittadella dello sport. In esso vi si trovava anche il macello comunale, qui costruito nel 1852, e spostato negli anni ottanta.