Vardamir Nólimon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vardamir Nólimon (61 - 471 S.E., regno 442 S.E.) è un personaggio dell'universo immaginario fantasy creato da J.R.R. Tolkien. Il suo primo nome significa "Gioiello di Varda", e il secondo "Il Più Istruito"; quest'ultimo sarebbe Zimravati, in Adûnaic. Egli era il primogenito di Elros Tar-Minyatur, ed erede del regno di Númenor, ma l'unica cosa che gli interessava veramente era studiare; era un ottimo scolaro (da qui il suo soprannome), e la sua personalità si adattava più allo studioso che al regnante.
Il suo carattere ben si confaceva al suo destino: come figlio di un re al quale era stata concessa una vita più lunga di qualsiasi altro mortale, a Vardamir non spettava di sopravvivere al padre Elros per molto tempo.
Quando infatti Elros morì, Vardamir era già un uomo molto vecchio e abdicò immediatamente in favore del figlio, Tar-Amandil. Egli, comunque, rimase annoverato tra i Re di Númenor, avendo nominalmente regnato per un solo anno. Morì nel 471 S.E., a 410 anni.
Ebbe quattro figli:
- Tar-Amandil, il primogenito che succedette al padre;
- Vardilmë, una figlia;
- Aulendil e
- Nolondil, due figli.
Predecessore: Elros Tar-Minyatur regno 32 – 442 S.E. |
Re di Númenor | Successore: Tar-Amandil regno 442 - 590 S.E. |
[modifica] Voci correlate
Il cacciatore di draghi | Le lettere di Babbo Natale | Roverandom | Il medioevo e il fantastico | Albero e foglia | La realtà in trasparenza
Eldarin comune | Elfico primitivo | Khuzdul | Linguaggio nero | Ovestron | Quenya | Sindarin | Telerin | Telerin comune | Valarin