New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni template:Vedi anche - Wikipedia

Discussioni template:Vedi anche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Nuovo template

Ho preparato un nuovo template vedi anche per aggiungere alla fine di un articolo o di un paragrafo un riferimento ad un'altro articolo che tratta l'argomento in modo più corposo. Il template lo trovate qui Template:Vedi anche e una prova di come usarlo la trovate qui Bus. Ditemi che ne pensate se è inutile cancelliamo pure tanto ancora non l'ho inserito in altri articoli.

--Domenico Biancardi - dimmi tutto 09:13, Set 17, 2005 (CEST)

Bello :-) Lo userei per sostituire tutti i rimandi all'articolo principale non al posto del paragrafo "Voci correlate". Ad esempio in Milano al paragrafo Storia c'è un rimando a Storia di Milano fatto così:

Articolo Principale: Storia di Milano

così è più chiaro e non è più la mera traduzione di un'usanza di en.wiki ;-)

Per approfondire, vedi la voce [[le voci [[la voce le voci {{{1}}} e e {{{2}}}'''']] e [[ e [[la voce [[le voci [[{{{1}}}]] e [[ e [[{{{2}}}]]]]]]]]]]]].
Frieda (dillo a Ubi) 09:48, Set 17, 2005 (CEST)

Bel template, ma lo si pone in testa (tipo Milano) o in coda (tipo Bus) al paragrafo? Io punterei per la testa. Hellis 10:13, Set 17, 2005 (CEST)

Per me in testa al paragrafo, subito sotto il titolo (tipo Milano). Frieda (dillo a Ubi) 10:22, Set 17, 2005 (CEST)

Mi sembra utile, ma io lo userei solo per i rimandi ad un articolo principale: nell'articolo sul Bus, appena sopra il template c'è già il wikilink a ISA... D'accordo a metterlo in testa: così si avverte subito l'utente che quello che sta per leggere è solo un riassunto e che se è interessato davvero c'è un articolo dedicato dove approfondire --Fede (msg) 10:29, Set 17, 2005 (CEST)

Bello e indiscreto! Avrei corsivato anche Vedi la voce anziché grassettarla --SγωΩηΣ tαlk 10:25, Set 17, 2005 (CEST)


(conflittato)Io toglierei anche l'animazione: è carina, ma le animazioni inserite all'interno di testi da leggere sono sconsigliate. Proposta:

Vedi la voce [[{{{titolo}}}]] per avere maggiori informazioni a riguardo.

--Fede (msg) 10:39, Set 17, 2005 (CEST)


Bello, ma in Bus è totalmente superfluo, visti i links già presenti nel titolo del paragrafo. --G.Gonnell (Scrivimi) 10:36, Set 17, 2005 (CEST)
Finalmente! I "vedi articolo principale" e i "vedi inoltre" sono proliferati senza trovare uno standard, finora... Due considerazioni: imho va usato SOLO per i rimandi all'articolo di approfondimento direttamente (e quasi esclusivamente) collegato (ad esempio per Giacomo Leopardi il rimando all'articolo Giacomo Leopardi (poetica) scorporato perchè troppo lungo). +1 per togliere l'animazione (anche se bella) e il corsivo nel testo. Seconda cosa dall'articolo "rimandato" ci vuole un link per ritornare indietro, no? Meglio un avviso in cima all'articolo "figlio" (Vedi anche l'articolo principale Giacomo Leopardi) o tra le voci correlate segnalando ad esempio Giacomo Leopardi (Articolo principale)? (mi sono spiegato?) Amon(☎telefono-casa...) 10:50, Set 17, 2005 (CEST)

Anch'io ho notato l'icona animata, basterebbe fermarla. Potrebbe essere sufficiente il grassetto per il nome della voce. --Cosoleto 11:01, Set 17, 2005 (CEST)

Secondo me gli utilizzi possibili sono molteplici, ma io direi che la cosa migliore è
  • all'inizio dell'articolo per indicare una parte dell'articolo scorporata e non riassunta(es: Giacomo Leopardi (poetica))
  • all'inizio del paragrafo (se il titolo del paragrafo non è a sua volta un link; io preferirei con il template perchè secondo me è più chiaro) per rimandare ad un articolo di approfondimento di cui nel paragrafo c'è un breve riassunto (es Bus -> USB togliendo il link dal titolo del paragrafo; per prova in questo modo l'ho usato quattro volte nell'articolo Pavia)
--G.Gonnell (Scrivimi) 11:04, Set 17, 2005 (CEST)

Piccola prova con le varie modifiche suggerite qua sopra:

Per avere maggiori informazioni, vedi anche la voce [[{{{titolo}}}]].

Che ne dite? shaka 11:11, Set 17, 2005 (CEST)

  • +1 Amon(☎telefono-casa...) 11:30, Set 17, 2005 (CEST) (e che mi dite degli articoli direttamente riconoscibili come "figli"? Si aggiunge tra le voci correlate il link all'articolo genitore con scritto "Articolo principale")?
  • +1 --Matsoftware (Mattia Campolese) 11:48, Set 17, 2005 (CEST) Ottimo tag, utile secondo me anche all'interno delle sezioni che rimandano direttamente ad un altro articolo (quindi proprio all'interno dell'articolo). Quando è disponibile per l'uso? :P
  • +1 sull'icona di Shaka. Forse il testo precendente era meglio: il link alla pagina potrebbe andare a capo in presenza di immagini se si mette in fondo --SγωΩηΣ tαlk 11:53, Set 17, 2005 (CEST)
  • E se si togliesse del tutto l'icona? Forse caricare troppo con uno stile particolare l'interno dell'articolo può dare qualche piccolo problema. --Cosoleto 11:58, Set 17, 2005 (CEST)
  • +1 sul modello di Shaka (anche se toglierei la parola avere e lascerei - se non dà problemi al caricamento della pagina - l'icona animata, sicuramente più allegra). --Twice25·(disc.) 12:01, Set 17, 2005 (CEST)
si si l'icona cambiamola è la prima che ho trovato giusto per dare l'idea. dai allora decidiamo una linea comune su come usarlo. Volevo usarlo ad esempio nell'articolo derivata quando si parla dei vari teoremi, conviene metterlo in testa o all'inizio del paragrafo interessato? --Domenico Biancardi - dimmi tutto 12:03, Set 17, 2005 (CEST)


Il template, con la cornice e l'icona della lente d'ingrandimento, già di per sè attira l'attenzione: il grassetto sul link non è un po' eccessivo? Senza grassetto verrebbe:

Vedi la voce Storia di Milano per maggiori informazioni a riguardo.

cosa ne pensate? // CioDu 14:57, Set 17, 2005 (CEST)

A mio parere il grassetto è necessario, per significare importanza (più che gli altri link dell'articolo) e che il paragrafo è stato svuotato non a caso, ma in favore di un articolo. Quindi grassetto = importanza --Amon(☎telefono-casa...) 15:42, Set 17, 2005 (CEST)

[modifica] Piccola domanda

Non c'è modo di evitare di inserire titolo=? Cioè avere una sintassi tipo {{vedi anche|nomearticolo}} anziché {{vedi anche|titolo=nomearticolo}}? --SγωΩηΣ tαlk 12:51, Set 17, 2005 (CEST)

In effetti sarebbe meglio, tipo il template di commons. Hellis 12:58, Set 17, 2005 (CEST)
Per me puoi senz'altro procedere subito, non dà luogo a confusione la tua modifica. Ne approfitto per chiedere una curiosità: dov'è che si modifica il tag che richiama un template (di questo ad esempio)? Ovvero, ha una sua pagina? E come funziona? Amon(☎telefono-casa...) 14:57, Set 17, 2005 (CEST)
La sintassi d'uso di un template si modifica cambiando il suo stesso codice; i parametri sono specificati da testo tra 3 parentesi graffe: se all'interno del template metto {{{titolo}}} il template vorrà che si specifichi un parametro "titolo" ( {{vedi anche|titolo=Storia di Milano}} ), se ci metto {{{1}}} intendo che quello è il primo parametro specificato, senza nome, e quindi posso scriverlo direttamente ( {{vedi anche|Storia di Milano}} ). Boh, spero si capisca... ;) --Fede (msg) 19:05, Set 17, 2005 (CEST)

Se siamo tutti d'accordo procederei a modificare la struttura del template come illustrato da Fede. {{vedi anche|xxx}} è molto più semplice (e ugualmente comprensibile) di {{vedi anche|titolo=xxx}}  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  00:06, Set 18, 2005 (CEST)

Mi sembra molto più logico e nessuno mi sembra contrario, quindi: modificato. --G.Gonnell (Scrivimi) 00:24, Set 18, 2005 (CEST)

[modifica] Grafica del template

(durata 4 giorni, fino alle 12 del 21 settembre) Terminato (vado con la modifica) Votate o proponete altro

Ho inserito un titolo effettivo per far vedere l'effetto finale // CioDu 15:06, Set 17, 2005 (CEST)

[modifica] Prima proposta

Per maggiori informazioni, vedi la voce Storia di Milano.

(ho tolto le parole "avere" e "anche" che mi sembravano superflue, mi scuso con Shaka)

no problemo, è meglio così effettivamente :D shaka 12:27, Set 17, 2005 (CEST)
shaka 12:27, Set 17, 2005 (CEST)
  1. +1 ...linguaggio più fluido, immediato --Nick1915 - all you want 12:30, Set 17, 2005 (CEST)
     ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  12:34, Set 17, 2005 (CEST) (senza cornice ↓↓↓)
    +1 Da quando si può usare? ;-) Ines - (contattami) 12:41, Set 17, 2005 (CEST)
  2. effettivamente è troppo corto per entrare in conflitto... quindi direi che va bene così --SγωΩηΣ tαlk 12:48, Set 17, 2005 (CEST)
  3. Hellis 12:50, Set 17, 2005 (CEST)
  4. --Amon(☎telefono-casa...) 14:52, Set 17, 2005 (CEST)
  5. --Kal-Elqui post! 15:25, Set 17, 2005 (CEST)
  6. Propongo ancora più sintesi: "Per maggiori informazioni, vedi Storia di Milano", analogamente al messaggio di Template:Nota disambigua --Fede (msg) 19:25, Set 17, 2005 (CEST)
    Se non ci sono obiezioni direi che possiamo accorciare la frase Amon(☎telefono-casa...) 19:11, Set 19, 2005 (CEST)
  7. ma senza il grasseto --Frieda (dillo a Ubi) 23:24, Set 17, 2005 (CEST)
    Osservando gli articoli con l'esempio trovo che sia necessaria sia la cornice (per separarlo dal resto del paragrafo), sia il grassetto (per far capire che il paragrafo è così breve, o addirittura assente, perchè continua in un altro articolo). Ma non c'è problema se si vuole cambiare :) Amon(☎telefono-casa...) 19:11, Set 19, 2005 (CEST)
  8. come Fede, più sintetico è meglio --β16 - (talk) 12:11, Set 18, 2005 (CEST)

[modifica] Seconda proposta

Vedi la voce Storia di Milano per avere maggiori informazioni a riguardo.
  1. ...

[modifica] Terza proposta

Vedi la voce Storia di Milano per maggiori informazioni a riguardo.
// CioDu 15:06, Set 17, 2005 (CEST)
  1. --Twice25·(disc.) 19:43, Set 17, 2005 (CEST)

[modifica] Quarta proposta

Per maggiori informazioni, vedi Storia di Milano.

(ho tolto la cornice perchè di questi template di solito ce ne sono più d'uno in ogni articolo quindi sarebbe troppo ingombrante. Provate ad inserire il template con la cornice in un articolo come Repubblica di Macedonia ad esempio e guardate che casino diventa)

  1.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  15:53, Set 17, 2005 (CEST)
  2. shaka 19:23, Set 17, 2005 (CEST) - così è meno invadente
  3. Perfetto così. --G.Gonnell (Scrivimi) 00:43, Set 18, 2005 (CEST)
  4. Effettivamente senza cornice è meno invadente Ines - (contattami) 12:43, Set 18, 2005 (CEST)
  5. // CioDu 20:59, Set 20, 2005 (CEST)
  6. Non mi dispiace neppure questa proposta (però senza grassetto); non so se si possa votare per due proposte differenti. Spero di sì. --Twice25·(disc.) 00:40, Set 19, 2005 (CEST)
    Effettivamente senza cornice e senza grassetto sarebbe il massimo e la voterei pure io, ci vorrebbe una quinta proposta ad hoc ma non so, forse diventano troppe? // CioDu 14:55, Set 19, 2005 (CEST)
    Per me grassetto o non grassetto è indifferente, quindi se qualcuno vuole cambiarlo non c'è problema. Basta che siano d'accordo anche gli altri che votano la proposta.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  16:59, Set 19, 2005 (CEST)
    Ho mandato un messaggio a Shaka, Ggonnell e Ines chiedendo cosa ne pensano. // CioDu 20:36, Set 19, 2005 (CEST)
    Io preferirei il grassetto, ma non è un problema enorme. Comunque resta valido il voto per questa versione. shaka 21:46, Set 19, 2005 (CEST)
    Io resto a favore del grassetto, ma comunque voterei per questa versione. --G.Gonnell (Scrivimi) 00:45, Set 20, 2005 (CEST)
    A me va bene anche senza grassetto... Ines - (contattami) 09:35, Set 20, 2005 (CEST)
    Ottimo senza cornice: Sono schizzinoso se propongo "scritta in corsivo" e link in "Grassetto e basta, non grassetto corsivo"? - εΔω 18:55, Set 20, 2005 (CEST)
    Ho guardato l'effetto e sinceramente non mi piace per nulla, la discontinuità tra la scritta e il link (già pesante grazie al grassetto) diventa veramente eccessiva // CioDu 20:59, Set 20, 2005 (CEST)

[modifica] Icona

(durata 4 giorni, fino alle 12 del 21 settembre, poi ballottaggio se nessuna delle tre ha la maggioranza assoluta)

  1. Nel caso di futuri rimandi a "voci" diversi da articoli, (tipo avere template per rimandare a filmati o simili) il fatto di avere un foglio sotto la caratterizza meglio... e comunque mi piace di più ^__^ --Moroboshi 13:27, Set 17, 2005 (CEST)
  2. --Amon(☎telefono-casa...) 14:52, Set 17, 2005 (CEST) Anche a me sembra più significativa questa
  3. --Frieda (dillo a Ubi) 23:20, Set 17, 2005 (CEST)
  4. --pil56 08:32, Set 19, 2005 (CEST)
  1. shaka 12:38, Set 17, 2005 (CEST) - credo che quella animata possa dare fastidio mentre si legge...
  2. le animazioni danno molto fastidio mentre si legge un articolo... Ines - (contattami) 12:44, Set 17, 2005 (CEST)
  3. --SγωΩηΣ tαlk 12:48, Set 17, 2005 (CEST)
  4. // CioDu 14:59, Set 17, 2005 (CEST)
  5.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  15:46, Set 17, 2005 (CEST)
  6. E' la meno invadente --Fede (msg) 19:20, Set 17, 2005 (CEST) Le animazioni possono dare fastidio a ipovedenti, epilettici e a tutti quelli che non vogliono essere distratti mentre leggono (il movimento attira... pensate ad una bellezza a spasso per la spiaggia ;)
  7. --G.Gonnell (Scrivimi) 00:14, Set 18, 2005 (CEST)
  8. così piccola disturba meno all'interno di un articolo --β16 - (talk) 12:17, Set 18, 2005 (CEST)
  1. mi sembra la più carina... non penso che ci siano problemi perchè è animata --Nick1915 - all you want 12:31, Set 17, 2005 (CEST)
  2. a me piace quella che ho messo (anche se è caso...) se è un problema il fatto dell'animazione elimino tutti i frame --Domenico Biancardi - dimmi tutto 12:53, Set 17, 2005 (CEST)
    Sì, per me il problema è quello. Se vuoi puoi inserire in votazione anche un singolo frame di quell'immagine e poi vediamo ^___^ Questo è solo per radunare i pareri, non per votare qui e là... Amon(☎telefono-casa...) 15:38, Set 17, 2005 (CEST)
    Il frame con la lente sulla destra non è male... --Fede (msg) 19:21, Set 17, 2005 (CEST)
  3. --Twice25·(disc.) 19:48, Set 17, 2005 (CEST)

[modifica] Utilizzo

Modificato, come indicato sopra, il modo in cui il template va richiamato:

  • {{vedi anche|nomearticolo}}

non serve più quindi il "titolo="; ho cambiato il tag in tutti gli articoli in cui il template era richiamato.

--G.Gonnell (Scrivimi) 00:36, Set 18, 2005 (CEST)

[modifica] Icona alternativa

Ho cercato in commons una icona di un libro, tentanto una strada diversa, quella di suggerire l'idea di una presa di un volume, invece di approfondimento come nell'intento della lente di ingrandimento (usata anche però in qualche altro posto per simbolizzare una ricerca). C'era solo questa però usabile:

--Cosoleto 12:40, Set 18, 2005 (CEST)

[modifica] Sparita l'immagine?

Mi pare che l'immagine sia sparita (date un'occhiata qua però) ... forse va sostituita (almeno momentaneamente) ? --Twice25·(disc.) 09:38, Set 19, 2005 (CEST)

Ho sostituito nel template l'immagine con questa - non ridondante - proveniente sempre da Commons. --Twice25·(disc.) 10:41, Set 19, 2005 (CEST)
Cazzarola... nessuno ha l'originale tra i files temporanei? Io non li tengo :-( // CioDu 13:19, Set 19, 2005 (CEST)

Rimane il fatto che tutte queste icone sono state tratte da software (KDE) che le impiegano per indicare le funzioni di ricerca delle proprie applicazioni oppure una funzione di zoom... --Cosoleto 14:47, Set 19, 2005 (CEST)

L'immagine è stata cancellata da Commons; penso occorra verificare e correggere i puntano qui (se poi risolviamo come aggiustare il template, chiudiamo la pratica ... :)). --Twice25·(disc.) 15:06, Set 19, 2005 (CEST)
Ma è stata solo spostata... Era un doppione. Pratica chiusa? --Cosoleto 15:18, Set 19, 2005 (CEST)
Direi di sì per quanto riguarda questa immagine (ma sarebbe bello se decidessimo un po' celermente la struttura finale del template ... :->) --Twice25·(disc.) 15:28, Set 19, 2005 (CEST)
Il problema è che la scelta della struttura, come abbiamo visto, non è un semplice ballottaggio A vs B, c'è chi vorrebbe una frase chi un'altra, c'è chi vorrebbe il grassetto chi no, c'è chi vorrebbe la cornice e chi no... Forse andavano fatti più sondaggi separati per poi "unire" i risultati? // CioDu 20:19, Set 19, 2005 (CEST)
Beh, ma bisogna essere un po' audaci. Se pensi serva un sondaggio allora non ti devi preoccupare, inizialo tu stessa (/o)... ^_^ L'importante è che già da ora si può usare il template invece degli avvisi finora utilizzati... poi si può modificare la grafica, ma è più o meno secondario... Amon(☎telefono-casa...) 20:53, Set 19, 2005 (CEST)

[modifica] problema

Domanda, c'è un modo per mettere un link e far apparire un nome diverso, in sostanza come si fa usualmente con i link negli articoli che dopo il | mettendo un nome appare quel nome pur puntando all'articolo corretto. Lo domando perché nella pagina Xeon alla voce Potomac farebbe comodo. Hellis 18:58, Set 23, 2005 (CEST)

Approfitto per avvisare che il sondaggino è praticamente concluso ^__^ Per rispondere alla tua domanda sono convinto che basti inserire la spiegazione in quel paragrafo... Solitamente uno stringatissimo riassunto dell'articolo Potomac. O no? Amon(☎telefono-casa...) 19:18, Set 23, 2005 (CEST)
Grazie Amon ma non è un problema di chiarezza quanto di grafica. Il riassunto c'è già ma graficamente la voce Potomac (hardware) da fastidio, sarebbe meglio solo Potomac. Hellis 17:50, Set 25, 2005 (CEST)

Effettivamente vedere quei rimandi come in Michelangelo Buonarroti è assai fastidioso. Il problema è però facilmente risolvibile: basta passare con un bot queste voci ed aggiungere "| " (pipe+spazio) come secondo parametro del template che va poi modificato come in questa versione. Apparentemente non cambia nulla, ma intanto i nuovi inserimenti potranno essere fatti come suggerisce Hellis, mentre i vecchi potranno essere corretti a mano un po' per volta.--ArchEnzo 09:34, Set 27, 2005 (CEST)

Mi sembra che in questo modo si obblighi sempre l'inserimento del secondo parametro (altrimenti uscirebbe {{2}}). Magari mi sbaglio. In alternatica, si potrebbe replicare il template, seguendo l'esempio di questo della Wiki inglese.

P.S. E se si sostituisse con una freccia l'icona? --Cosoleto 19:27, Set 27, 2005 (CEST)

[modifica] Rimpicciolimento?

Non concordo con il rimpicciolimento del template... Il rimando all'approfondimento, quando viene fatto, è perchè la gran parte della sezione è stata svuotata in favore di un articolo a sè... è quindi di vitale importanza che si capisca questo e che si noti il rimando. Il template dovrebbe essere piccolo se venisse usato con l'intento di creare rimandi a voci correlate, ma così non è. Se ciò succedesse sarebbe un abuso, perchè le voci semplicemente correlate vanno in fondo all'articolo. Insomma, parliamone ^__^ Amon(☎telefono-casa...) 22:27, ott 27, 2005 (CEST)

Ok su tutto quanto. Ma allo stesso tempo, penso che il testo del temp non dovrebbe avere la stessa dimensione di quello dell'articolo; perchè in fondo è quest'ultimo il testo principale, mentre quello nel temp (per quanto importante sia) è testo di servizio. Propongo quindi una via di mezzo, del tipo:
Per approfondire, vedi la voce [[{{{1}}}]].
Che ne dici?? :) /\/\π ~ ...Che c'è? 08:22, ott 28, 2005 (CEST)
Per me ok ^_^ Amon(☎telefono-casa...) 13:01, ott 28, 2005 (CEST)

[modifica] Vedi anche2 e Vedi anche con titolo

Ho visto il nuovo template. Forse non servirà mai, ma la mia curiosità è se esista la possibilità di creare un template dinamico che possa contenere da una a quattro voci, ad esempio, senza cambiare template... L'altra questione è se ci può essere la possibilità, sempre con lo stesso template, di impostare un titolo per il collegamento, senza doversi tenere quello che c'è... in questo modo si potrebbe usare il template anche nelle pagine di servizio senza che l'intero collegamento compaia nel template (vedi esempio sopra, ma anche quando c'è Wikipedia:blablabla#bla...) Amon(☎telefono-casa...) 18:51, ott 29, 2005 (CEST)

[modifica] problemi con "Vedi anche"

Dal Bar

non so a voi, ma con firefox 1.5 in versione italiana quando visualizzo una pagina con un template "vedi anche", accanto al rimando compaiono tante schifezze tipo (per revisionismo):

Per approfondire, vedi la voce Revisionismo del marxismovedi le voci [[{{{2}}}]] e [[{{{3}}}]]vedi le voci [[{{{4}}}]], [[{{{5}}}]] e [[{{{6}}}]]vedi le voci [[{{{7}}}]], [[{{{8}}}]], [[{{{9}}}]] e [[{{{10}}}]].

Con internet explorer 6 non ho problemi

P.S. ho già riavviato il browser e svuotata la cache, ma inutilmente --dommac 16:08, 6 dic 2005 (CET)

La pagina da te segnalata (revisionismo) io la vedo regolarmente (firefox 1.5 ita su Win). L'unico suggerimento che sono in grado di darti, l'hai già provato... :o( --Paginazero - Ø 16:17, 6 dic 2005 (CET)
Io la vedo bene con firefox 1.0.7 su Mac. Probabilmente è un problema dell'hiddenStructure sul Template:Vedi anche. --PietroDn 16:21, 6 dic 2005 (CET)
Tutto ok, anche sul mio Firefox1.5/WinXP... Questi hiddenStructure sembra comincino a dare problemi. (ma è possibile che dipenda da altro) Se ci sono altri template che non funzionano segnalatelo. Ps: Prova a spegnere il pc e riaccendere e poi ritorna su revisionismo... non si sa mai.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  18:12, 6 dic 2005 (CET)

Hai provato a http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Revisionismo&action=purge "purgare" la cache con questo? (sghignazzo sempre quando purgo la cache.. XD Helios 18:58, 6 dic 2005 (CET)

Se può interessare, tutto bene anche con il mio Firefox 1.0.6/ita/Kubuntu --Ines - (contattami) 19:06, 6 dic 2005 (CET)
Funziona con Mozilla 1.7--Cruccone (msg) 20:21, 6 dic 2005 (CET)

mi arrendo. Io continuo ad avere il il problema ed a questo punto credo che sia colpa di qualche estensione. Appena ho un po' tempo faccio qualche tentativo e se scopro qualcosa di interessante la scrivo qui sotto. Grazie per il feedback.--dommac 10:13, 9 dic 2005 (CET)

per chi fosse ancora interessato ho un aggiornamento: mi sono appena accorto che il problema si rileva sistematicamente solo quando sono "loggato" e non quando navigo come anonimo! --dommac 12:26, 9 dic 2005 (CET)

Prova a smanettare con le preferenze, allora. --PietroDn 12:47, 9 dic 2005 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu