Wairauite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wairauite | |
---|---|
Classificazione Strunz | 1/A.07-30 |
Formula chimica | CoFe |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | monometrico |
Sistema cristallino | isometrico |
Classe di simmetria | esottaedrica |
Parametri di cella | a=2,856 |
Gruppo puntuale | 4/m 3 2/m |
Gruppo spaziale | P m3m |
Proprietà fisiche | |
Densità | g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 5 |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | grigio acciaio |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaca |
Riflessi | |
Diffusione | |
|
La wairauite è un minerale scoperto nel valle di Warau in Nuova Zelanda dalla quale ha preso il nome.
Indice |
[modifica] Abito cristallino
[modifica] Origine
Si ritiene che si formi in condizioni di riduzione con basso tenore di zolfo durante il processo di serpentinizzazione.
[modifica] Giacitura
Si rinviene con la lizardite (serpentino) nella zona di contatto con le intrusioni ultramafiche.
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
Si presenta in cristalli ben formati
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Mineraldata
- (EN) Webmin
- (EN) Athena mineralogy