Walter Dorian
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Walter Dorian è la prima identità falsa usata da Diabolik. L'identità falsa viene smascherata nel terzo numero e per i successivi quarant'anni non si sentirà più quel nome.
Walter Dorian | |
Creatore/i: | Angela e Luciana Giussani |
Editore: | Astorina |
Prima apparizione: | Grande Diabolik 14 Gli anni perduti nel sangue, (primavera 2006) |
Stato attuale: | defunto |
Parentele conosciute: | nessuna conosciuta |
Astorina | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
Nel 2006, nell'albo "Gli anni perduti nel sangue" ci viene comunicato che Walter Dorian era un boss di Clerville che operava nel Deccan. Ronin, amico di Diabolik, fece l'errore di indagare sul suo conto e Dorian si vendicò uccidendo lui, i suoi allievi e distruggendo la scuola di arti marziali. Diabolik sapeva che costui era il suo sosia perfetto e decise di prenderne il posto. Dopo essere stato assalito, e quasi ucciso, Dorian finisce in mano ad un esercito, che lo tiene prigioniero per moltissi anni. Una volta libero torna a Clerville, dove, dopo aver reso nota la verità sul suo conto, si scontrerà col Re del Terrore.
Purtroppo non si sa quanto sia vera quello che ci è raccontato nell'albo, in quanto sono presenti alcune inesattezze.
L'unica sua apparizione avviene nel 2006 nel Grande Diabolik primaverile, mentre il suo nome, usato da Diabolik, è presente solo nei primi tre numeri della serie.
Da notare che nel flashback Diabolik e Dorian sono identici, ma stranamente mentre il criminale non è minimamente invecchiato, Dorian ha i capelli bianchi e una barba molto lunga.
[modifica] Voci correlate
Diabolik di Angela e Luciana Giussani |
Opere: Lista degli albi · Il film · I cartoni |
Personaggi: Eva Kant · Ginko · Altea · Elisabeth Gay · Alberto Floriani · Bettina · Gustavo Garian · King · Rudi Foster · Walter Dorian; Saverio Hardy |
Progetto fumetti · Portale fumetti · Wikifumetteria |
---|