Bettina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bettina Ramblé | |
Creatore/i: | Angela e Luciana Giussani |
Editore: | Astorina |
Prima apparizione: | Diabolik n°59 Angoscia, (2 maggio 1966) |
Stato attuale: | attivo |
Parentele conosciute: | Antonio (padre) |
Astorina | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
Bettina è una bambina orfana di madre che è riuscita a conquistare l'affetto di Eva Kant e Diabolik.
In più occasioni Diabolik ha salvato la vita alla piccola Bettina.
Bettina vive a Valleverde, una immaginaria città di montagna in cui Diabolik e Eva hanno un rifugio. Il primo incontro avviene quando la bambina si intromette in casa del criminale senza sapere la natura di quello che lei chiama il suo "amico". In quello stesso albo Bettina viene presa in ostaggio da una coppia di coniugi criminali, Diabolik interviene travestito da frate e salva la bambina uccidendo con degli aghi avvelenati i suoi rapitori.
In un altro albo della serie di nome "Vile ricatto" Bettina viene investita da un criminale in fuga davanti agli occhi di Eva mascherata che memorizza i connotati dell'autista. Lei e Diabolik conducono una ricerca per scoprire l'identità di questo criminale, ovviamente ci riescono e Diabolik lo uccide, ma la sorella di quest'uomo assiste all'omicidio e decide di rapire la bambina per chiedere un riscatto e per vendicare il fratello. Il padre di Bettina, un povero contadino di nome Antonio viene a sapere che la bambina è stata rapita dall'ospedale in cui si trovava e mentre è in colloquio con Ginko riceve la telefonata di Diabolik che lo avvisa del rapimento e del riscatto. Diabolik paga il riscatto ma come dice lui stesso nell'albo "pagherò ma passaerò subito al contrattacco, perché chi mi ricatta è destinato a morire" e infatti riesce a fuggire dalla trappola che i rapitori avevano preparato per ucciderlo, riprendere il suo denaro, liberare la bambina e uccidere crudelmente i rapinatori confermando la sua fama. La bambina in seguito verrà riconsegnata al padre sana e salva.
Successivamente in un albo speciale Diabolik deve vedersela con Gabriele Quinn, un ricchissimo trafficante di armi, droga e prostitute, arrabbiato per aver perso 100 miliardi per via di un colpo del criminale decide di ucciderlo facendolo venire allo scoperto uccidendo i suoi amici secondo una tabella predefinita. Perdono la vita Valentino Adler e Matteo, ma Diabolik intuisce tutto e interviene in tempo per salvare il suo grande amico Saverio Hardy (ma Quinn crede che Hardy sia morto) e al momento dell'omicidio di Bettina passa al contrattacco assumendo l'identità del killer incaricato di eliminare i suoi cari (uccidendolo chiaramente), qui scopre che Bettina (sotto protezione della polizia perché anche Ginko ha capito tutto) è fidanzata con il figlio di Quinn e che questi le sta vicino solo per collaborare alla vendetta del padre. Diabolik uccide il figlio di Quinn, poi lo stesso trafficante e il suo perfido segretario (ideatore del piano).
Indice |
[modifica] Apparizioni
[modifica] Diabolik
- Angoscia (2/5/1966)
- Vile ricatto (6/12/1971)
[modifica] Il Grande Diabolik
- La vendetta ha la memoria lunga (7/1998 )
[modifica] Volumi Astorina
- Una bimba di nome Bettina
Diabolik di Angela e Luciana Giussani |
Opere: Lista degli albi · Il film · I cartoni |
Personaggi: Eva Kant · Ginko · Altea · Elisabeth Gay · Alberto Floriani · Bettina · Gustavo Garian · King · Rudi Foster · Walter Dorian; Saverio Hardy |
Progetto fumetti · Portale fumetti · Wikifumetteria |
---|