Werner Arber
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nobel per la medicina |
Werner Arber (Gränichen, 3 giugno 1929) è un biologo svizzero, insignito del Premio Nobel per la medicina nel 1978.
[modifica] Cenni biografici
Docente di genetica molecolare dal 1959 al 1970 all' Università di Ginevra, nel 1971 si trasferì a Basilea per insegnare nell'Università omonima microbiologia.
Improntò le sue ricerche sul meccanismo di difesa della cellula batterica nei confronti dei virus, ricevendo per le sue scoperte il Premio Nobel, in compagnia di Daniel Nathans e Hamilton O. Smith.
I suoi studi risultano attualmente la base dell'ingegneria genetica.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |