Wilfried Huber
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Sportivo}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Wilfried Huber (Brunico, 15 novembre 1970) è un atleta italiano di slittino.
Huber viene da una famiglia di sportivi; altri suoi fratelli hanno potuto festeggiare successi internazionali, tra cui i più famosi sono l'altro slittinista Norbert Huber e il bobbista Günther Huber.
È alto 1,71 m ed ha un peso forma di 75 kg. È carabiniere di professione.
In nazionale dal 1985, Huber è uno dei pochi slittinisti attivi sia nel singolo che nel doppio. Ma è nelle gare di doppio, in coppia con Kurt Brugger, che ha festeggiato i suoi maggiori successi, primo fra tutti il titolo olimpico del 1994. A Torino 2006 ha stabilito un record italiano, con la sesta partecipazione ai Giochi Invernali, primato condiviso con Gerda Weißensteiner.
Indice |
[modifica] Palmares
[modifica] Olimpiadi
- XVI Olimpiade Invernale - Albertville (Francia) 1992 - Medaglia di bronzo nel doppio
- XVII Olimpiade Invernale - Lillehammer (Norvegia) 1994 - Medaglia d'oro nel doppio
- XVIII Olimpiade Invernale - Nagano (Giappone) 1998 - quinto posto nel doppio
[modifica] Campionati mondiali di slittino
- medaglia d'argento nel doppio ai campionati mondiali del 1990, in coppia con Kurt Brugger
- medaglia di bronzo nel singolo ai campionati mondiali del 1993
- medaglia di bronzo nel doppio ai campionati mondiali del 1993 e 1995, in coppia con Kurt Brugger
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) (EN) Scheda FIL