Wilhuff Tarkin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wilhuff Tarkin | |
---|---|
Pianeta | Eriadu |
Razza | Umana |
Sesso | Maschio |
Altezza | 1,80 metri |
Capelli | Marroni, poi grigi |
Occhi | Azzurri |
Legami | Repubblica Galattica, Impero Galattico di Darth Sidious |
![]() |
«Governatore Tarkin, dovevo aspettarmi di trovarvi con in mano il guinzaglio di Fener. Ho riconosciuto il vostro fetore quando sono stata portata a bordo.»
|
Il Gran Moff Wilhuff Tarkin (64 BBY - 0 BBY) è un personaggio dell'universo di Guerre Stellari. Era ben conosciuto per la sua dottrina, chiamata Dottrina Tarkin, che imponeva un governo basato sul terrore. È stato il comandante della prima Morte Nera. Wilhuff aveva un fratello, Gideon, e una figlia adottiva.
Indice |
[modifica] Biografia
Qualche tempo prima del 44 BBY, Wilhuff aveva sposato Lady Tarkin, un membro della famiglia Motti su Phelarion, permettendogli di cominciare a ricevere benefici dall'affare minerario del muschio di megonite. Tarkin cominciò la sua carriera nella milizia di Eriadu; nel 33 BBY era già diventato Tenente-Governatore del settore Seswenna. In quell'anno la sua casa fu, per un breve periodo, la residenza del Supremo Cancelliere Valorum, che era su Eriadu per rappresentare la Repubblica Galattica in un incontro tra commercianti.
In quel periodo si avvicinò molto al Senatore Palpatine e nel 29 BBY Tarkin cominciò a lavorare in stretta vicinaza con lui, condividendo le sue opinioni riguardo la superiorità degli umani rispetto agli alieni e il bisogno di un ordine rinforzato. Palpatine gli diede il titolo di Governatore a tempo pieno del settore Seswenna, e gli diede anche il titolo di Comandante della Forza di Sicurezza delle Regioni Esterne Repubblicane. Sempre in quell'anno lanciò un attacco senza successo al pianeta vivente Zonama Sekot e presentò a Palpatine i piani di Raith Sienar per la costruzione di una stazione spaziale immensa, conosciuta come Morte Nera.
Quando la Repubblica venne trasformata nell'Impero Galattico, Tarkin emerse molto in importanza, in quanto era in stretti legami con il nuovo Imperatore. Pochi anni dopo la formazione dell'Impero, un gruppo di cittadini rimase su una piattaforma di atterraggio per protestare contro l'imposizione delle tasse su Ghorman. Tarkin ordinò alla sua nave di atterrare comunque, schiacciando e uccidendo centinaia di manifestanti. Questo fu il primo atto di omicidio eseguito a sangue freddo dal Moff. Quella azione aiutò la sua salita nei ranghi Imperiali, diventando un fidato consigliere dell'Imperatore. Iniziò così la teorizzazione della Dottrina Tarkin che imponeva la soppressione dei dissidenti tramite uno stato di terrore. Tarkin diceva spesso a Palpatine che avrebbe dovuto "governare tramite la paura della forza piuttosto che tramite la forza stessa". Wilhuff aveva anche una relazione privilegiata con Darth Fener, il quale si fidava dei giudizi di Tarkin e gli faceva degli speciali atti di favore, per esempio risparmiando la vita dell'Ammiraglio Motti quando questi lo aveva apertamente sfidato.
Nel 5 BBY, il fratello Gideon Tarkin venne ucciso nel massacro di Erhynradd. Wilhuff adotto la figlia orfana di Gideon, Rivoche. Fu in questo periodo che il Consigliere Ars Dangor promosse ufficialmente Tarkin al rango di Gran Moff, anche se chiaramente era stato il suo amico Palpatine a orchestrare il tutto dietro le quinte.
Si mormorava che durante il comando della Morte Nera Tarkin considerò di usare il superlaser per distruggere Coruscant mentre l'Imperatore era là per diventare governatore della Galassia. Motti insistette per colpire prima che venissero rimossi. L'Imperatore stesso sospettava Tarkin di avere più ambizione di quanta ne facesse vedere, e mandò Lord Fener per supervisionare la costruzione della Morte Nera, con la Mano dell'Imperatore Mara Jade che si infiltrò nella magione del Gran Moff.
Insieme all'Ammiraglio Motti e il Generale Tagge, Tarkin formò il triumvirato che comandava la prima Morte Nera. Per riuscire a strappare il pianeta dove era situata la base ribelle dalla principessa Organa, Tarkin minacciò di distruggere il pianeta natio della principessa: Alderaan. Nonostante Leia Organa rivelò la locazione della base ribelle (luogo che poi si rivelò falso), Tarkin diede l'ordine di distruggere il pianeta di Alderaan, in un attacco brutale. I ribelli decisero quindi di attaccare l'estrema potenza tecnologica imperiale, sperando che dei piccoli caccia monoposto potessero eludere le maglie difensive della stazione orbitale, mentre il governatore Tarkin puntava il cannone dritto sulla base ribelle di Yavin IV. Durante la Battaglia di Yavin, Tarkin venne avvertito della presunta potenza effettiva dei Ribelli e delle loro accurate strategie, che potevano colpire i punti deboli della gigante stazione spaziale, ma il Gran Moff era troppo orgoglioso della sua creazione per ascoltare queste supposizioni e decise di lasciar perdere queste idee di difesa di sicurezza. Se Tarkin avesse ascoltato, e avesse impiegato le migliaia di TIE Fighter nella stazione, i Ribelli sarebbero stati distrutti in poco tempo. Wilhuff Tarkin incontrò la sua fine sulla stazione insieme a quasi tutti i suoi colleghi, quando Luke Skywalker centrò il punto debole della Morte Nera con un colpo accurato sparato dal suo X-wing.
[modifica] La Dottrina Tarkin
![]() |
«La Paura terrà in buon ordine i sistemi locali.»
|
(Gran Moff Tarkin)
|
Il punto centrale della dottrina Tarkin è il dominio incontrollato attuato grazie al Terrore. Non si governa con la forza, ma con la paura della forza. Appena l'Imperatore annuncia lo scioglimento del Senato e il passaggio del potere ai governatori locali, Tarkin capisce che è giunto il momento di mettere totalmente in pratica la dottrina da lui sviluppata. Per questo motivo appena Leila Organa svela l'ubicazione della base ribelle su Dantooine, Tarkin capisce subito che è troppo distante per una dimostrazione efficace. Lo scopo del Governatore non era quello di distruggere immediatamente la base ribelle, quanto quello di dare una dimostrazione dell'estrema potenza della nuova stazione imperiale. Il pianeta di Alderaan era perfetto per lo scopo, famoso per i suoi legami con l'Alleanza Ribelle. Dimostrato di cosa fosse capace l'impero verso i disertori, Tarkin era convinto che nessuna altro sistema avrebbe osato opporsi all'Imperatore, permettendo il controllo totale della Galassia.
[modifica] Curiosità
- Tarkin è interpretato da Peter Cushing in Una nuova speranza, e da Wayne Pygram in La vendetta dei Sith.
[modifica] Collegamenti esterni
Guerre Stellari - George Lucas | ![]() |
Nuova trilogia: Episodio I - La minaccia fantasma | Episodio II - L'attacco dei cloni | Episodio III - La vendetta dei Sith | |
Trilogia originale: Episodio IV - Una nuova speranza | Episodio V - L'Impero colpisce ancora | Episodio VI - Il ritorno dello Jedi | |
Universo: Personaggi · Cronologia · Clone Wars · Jedi · Sith · Forza · Morte Nera · Spada laser · Pianeti · Impero · Repubblica · Universo espanso · Videogiochi · Fumetti | |
Risorse: Progetto Guerre Stellari · Portale Fantascienza · Portale Cinema · Star Wars Databank · Wookieepedia |