Wolfgang Kramer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wolfgang Kramer (Stoccarda, 29 giugno 1942 ) è un progettista di giochi da tavolo tedesco.
Kramer ha lavorato come operation manager e informatico fino al 1989, quando si è dedicato a tempo pieno a progettare giochi. Ha progettato più di un centinaio di giochi, di cui molti sono stati nominati per o hanno vinto il Spiel des Jahres ("gioco dell'anno"). Ha collaborato spesso con Michael Kiesling e Richard Ulrich
La diffusa caratteristica nei giochi da tavolo tedeschi di registrare i punteggi dei giocatori su una traccia presente sul bordo della tavola da gioco, è conosciuta in Germania come Kramerleiste in suo onore. Kramere usò per primo questo metodo di tenuta del punteggio nel suo gioco del 1984, Heimlich & Co.
É stato anche autore di romanzi gialli, tra di essi Der Palast der Rätsel e Die Rätsel der Pyramide.
[modifica] Giochi degni di nota
- 1984 Heimlich & Co. - vincitore, Spiel des Jahres
- 1987 Auf Achse - vincitore, Spiel des Jahres
- 1987 Jorden Rundt I 80 Dage
- 1991 Corsaro - vincitore, Spiel des Jahres (categoria "gioco per bambini")
- 1994 Sei ... prendi e perdi (6 Nimmt!) - vincitore, Deutscher Spiele Preis
- 1996 El Grande (con Richard Ulrich) - vincitore, Spiel des Jahres e Deutscher Spiele Preis
- 1996 Expedition
- 1998 El Caballero (con Richard Ulrich)
- 1999 Tikal (con Michael Kiesling) - vincitore, Spiel des Jahres e Deutscher Spiele Preis
- 1999 Die Handler (con Richard Ulrich)
- 1999 Evergreen (con Michael Kiesling)
- 2000 Java (con Michael Kiesling)
- 2000 Torres (con Michael Kiesling) - vincitore, Spiel des Jahres; 2° postoo al Deutscher Spiele Preis
- 2000 Princes of Florence (con Richard Ulrich) - 3° posto, Deutscher Spiele Preis
- 2000 Pete the Pirate - vincitore, Deutscher Spiele Preis (categoria "gioco per bambini")
- 2001 Der Grosse Gallier
- 2002 Forum Romanum
- 2004 Raja (Maharaja) - nominato, Spiel des Jahres
- 2004 FBI
- 2005 Hacienda
- 2005 Verflixxt! (con Michael Kiesling) - nominato, Spiel des Jahres
- 2005 Australia (con Michael Kiesling)
- 2005 Forum Romanum
- 2006 Celtica (con Michael Kiesling)