New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Stoccarda - Wikipedia

Stoccarda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stoccarda
Nome ufficiale: Stuttgart
Panorama di Stoccarda
Stoccarda - Stemma Stoccarda - Mappa di localizzazione
Stato: Germania
Land: Baden-Württemberg
Distretto: Stoccarda (distretto)
Coordinate: Latitudine: 48° 46′ N
Longitudine: 9° 10′ E
Altitudine: 207 m s.l.m.
Superficie: 207,36 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(30.10.2006)
592.587 ab.
2.858 ab./km²
Pref. tel: 0711
CAP: 70001 - 70629
Targa: S
Sito istituzionale

Stoccarda (in tedesco Stuttgart) è una città (592.587 abitanti) della Germania meridionale, capitale dello stato federale del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

La città si trova in prossimità della Foresta Nera e del fiume Neckar. Ha una superficie di 210 km².

Indice

[modifica] Panoramica

Stoccarda con la sua area metropolitana (che giunge fino alle città di Tubinga, Reutlingen ed Heilbronn) è una delle città tedesche più note per via della sua importanza culturale, amministrativa ed economica.

Attualmente è la sesta città tedesca per numero di abitanti e la regione di Stoccarda è la quarta conurbazione della Germania (dopo la regione della Ruhr, quella di Francoforte sul Meno, e Berlino). Le città più vicine sono Francoforte sul Meno (210 km a nord) e Monaco di Baviera (220 km a sud est).

La città di Stoccarda è divisa in 23 distretti; i più noti sono:

  • Bad Cannstatt (le terme più grandi d'Europa / lo zoo Wilhelma / la festa della birra Cannstatter Volksfest e di primavera)
  • Möhringen (quartier generale della DaimlerChrysler / zona di Concerti e zone militare americane)
  • Stammheim (Tribunale e prigione di alta sicurezza)
  • Untertürkheim (Impianto Originale della Mercedes-Benz)
  • Vaihingen (zona universitaria e zone militari americane)
  • Zuffenhausen (sede della Porsche)
  • Schillerhöhe (sede della Bosch)
  • Feuerbach (zona industriale)

Stoccarda è anche sede di una diocesi cattolica e di un vescovado protestante.

[modifica] Storia

Lo stemma araldico presenta un cavallo nero rampante su campo oro. È un simbolo ambiguo forse perché nei secoli, prima di passare all'attuale nome della città "Stuttgart", si sono susseguite numerose modifiche del nome originale "Stutengarten", che può essere tradotto come "stalliera". Attorno al 950 d.C., Stuttgart fu fondata dal duca Liudolf di Svevia, uno dei figli dell'imperatore del Sacro Impero Ottone I detto Il Grande, e usata per allevare i cavalli (in particolar modo nella cavalleria del padre, si veda la Battaglia di Lechfeld). Più avanti (circa nel 1300), Stoccarda divenne la residenza dei Conti di Wurttemberg. Nel 1496, i conti di Württemberg furono promossi a Duchi dall'imperatore del Sacro Romano Impero. Dopo la rottura di Napoleone nei confronti del Sacro Romano impero, i Duchi di Württemberg guadagnarono il titolo di Re e Stoccarda divenne residenza reale.

Il nome della famiglia reale dei Württemberg e dello stato prendono origine dalla steppa della collina di Stoccarda, nota formalmente come Wirtemberg, oggi Württemberg. In cima a questa collina fu allocato dal 1824 il mausoleo della Regina Katharina (figlia dello Zar Paolo I di Russia) e del Re Wilhem I di Württemberg.

Durante la Primavera dei popoli, il parlamento democratico nazionale pan-germanico fu costituito a Francoforte sul Meno per sorpassare le divisioni della Germania. Dopo un lungo dibattito, il parlamento decise di offrire il titolo di Imperatore tedesco al Re di Prussia. Quando il movimento democratico si indebolì, i principi tedeschi ripresero il controllo dei loro stati indipendenti. Alla fine il Re di Prussia rifiutò l'offerta del parlamento rivoluzionario. I membri del parlamento furono espulsi da Francoforte e la componente radicale (che desiderava instaurare un regime repubblicano) si trasferì a Stoccarda. Più tardi venne definitivamente sciolto per merito delle milizie dei Württemberg.

Nel 1871, come regno autonomo, il Württemberg si unì all'Impero tedesco o Kaiserreich, creato dal primo ministro prussiano Otto von Bismarck grazie a innumerevoli successi bellici e diplomatici. Dopo la Grande Guerra, la monarchia cadde e sì proclamo indipendente lo Stato Libero di Württemberg, come parte della Repubblica di Weimar. Nel 1920, Stoccarda fu sede del Governo Nazionale Tedesco (dacché l'amministrazione dove traslocare a Berlino, si veda Kapp Putsch). Nella Seconda guerra mondiale, il centro città di Stoccarda fu quasi completamente raso al suolo da bombardamenti aerei.

Nel 1945 gli Alleati presero il controllo della Germania. Furono uniti i precedenti Stati tedeschi del Baden e del Württemberg e più tardi per plebiscito, nel 1952 fu creato lo stato democratico Baden-Württemberg con capitale Stoccarda, dopo lunghe discussioni tra i sostenitori di quest'ultima o i sostenitori di Karlsruhe, capitale del Baden e sede del Bundesverfassungsgericht, corte costituzionale della Rep. Federale Tedesca.

Nel secondo dopoguerra, durante un discorso del Segretario di Stato statunitense James F. Byrnes, tenutosi nella Casa dell'Opera di Stoccarda (6 settembre 1946) fu presentato una bozza del Piano Marshall per sostenere la ricostruzione e la ripresa economico-politica dell'Europa. Il discorso mirava all'unificazione delle zone occupate dagli eserciti inglesi e americani, risultando nella cosiddetta bi-zona. Due anni più tardi, la Francia unì i territori tedeschi occupati alla bi-zona, risultando in una tri-zona che ha spianato la via per la fondazione della Repubblica Federale della Germania. Stoccarda, come Francoforte, bramava a diventare la capitale federale, sebbene alla fine fu Bonn a vincere.

Nei tardi anni Settanta, il distretto di Stammheim fu luogo di uno dei periodi più controversi della storia della Germania del dopoguerra: il processo alla Rote Armee Fraktion tenutosi nel tribunale di alta sicurezza in Stammheim e il successivo suicidio degli imputati imprigionati, Ulrike Meinhof, Andreas Baader, Gudrun Ensslin e Jan-Carl Raspe. Il processo e il periodo subito seguente furono segnati da rilevanti attacchi terroristici (l'omicidio dell'industriale tedeco e Presidente dell'Associazione Lavoratori Hanns-Martin Schleyer o il dirottamento del volo Lufthansa LH181, rediretto a Mogadishu).

Durante la Guerra fredda, il commando congiunto delle forze militari americane in Europa, Africa e nell'Atlantico si spostò a Stoccarda (US European Command, EUCOM). EUCOM ha ancora il suo quartier generale là oggi.

[modifica] Economia

Circa 150.000 società hanno sede nella regione di Stoccarda. L'area è conosciuta per la sua industria dell'alta tecnologia. Alcuni dei gruppi industriali più eminenti sono: Daimler-Chrysler, Porsche, Bosch, Celesio, Mahle, Hewlett-Packard e la IBM, le quali hanno stabilito il quartier generale in questa regione. Difatti, lo stemma Porsche, visto sul fronte delle automobili Porsche, ha il nome di Stoccarda al centro, unico caso tra tutti i costruttori di macchine al mondo. Si sostiene che anche il "Cavallino rampante" della Ferrari, identico a quello della Porsche, abbia avuto la sua origine nell'emblema di Stoccarda. Si narra infatti che fu donato alla scuderia di Enzo Ferrari dalla famiglia dell'eroe della Prima guerra mondiale Francesco Baracca, il quale lo aveva adottato come stemma di famiglia dopo averlo visto su un aereo tedesco che aveva abbattuto in un duello.

Stoccarda è anche il luogo dove sono state inventate le motociclette e le autovetture (inventate da G. Daimler e K. Benz, industrializzate nel 1887 da G. Daimler e W. Maybach, a partire dal 1887 Daimler Motoren-Gesellschaft), considerata per questa ragione il punto di partenza dell'industria automobilistica mondiale. Qui vennero prodotti i veicoli della Mercedes-Benz, Porsche e Maybach. Anche i primissimi prototipi del "maggiolino" Volkswagen furono fabbricati a Stoccarda, basandosi su un design di Ferdinand Porsche.

La regione oggi detiene la più alta densità in Germania di organizzazioni scientifiche, accademiche e di ricerca. Più dell'11% dei finanziamenti per la Ricerca e lo Sviluppo garantiti dalla Repubblica Federale sono destinati all'area di Stoccarda (oltre 4 miliardi di Euro all'anno). In aggiunta a numerose università e college, l'area comprende sei istituti della Fraunhofer Gesellschaft, quattro istituti per la ricerca industriale collaborativa nelle università locali, due istituti Max-Planck, e pure un centro di ricerca a larga scala del Centro Aerospaziale Tedesco (DLR).

Di tutte le regioni dell'Unione Europea, Stoccarda ha il maggior numero di impiegati in percentuale nel settore manifatturiero high tech o medium-high tech, pari al 21,0% (stima 2001 da Eurostat).

Si calcola che Stoccarda sia - dopo Budapest - la città con la più alta concentrazione di centri termali in Europa.

[modifica] Trasporti

Stoccarda, come la maggior parte delle città tedesche, è servita da un servizio ferroviario rapido regionale, detto S-Bahn. I treni S-Bahn operano sulle rotaie della Deutsche Bahn AG e sono alimentate da corrente elettrica (CA, 15 kV/16.67 hertz) tramite cavi soprastanti.

Una peculiarità di Stoccarda è la Zahnradbahn Stuttgart, un servizio di tram a cremagliera, alimentato ad elettricità, che opera da Marienplatz fino al distretto di Degerloch, unico tram a cremagliera urbano della Germania. Esiste un servizio di cable car (tram spinti da cavi che giacciono a terra, simili a quelli tipici di San Francisco) che collega il distretto di Heslach a Waldfriedhof, impiegando vagoni di legno. A Killesberg, la prominente collina della città, esiste un servizio di ferrovia che opera strettamente all'interno del parco.

Da qualche anno è stato ammodernato il servizio di tramvie, trasformato interamente in metropolitana leggera (U-Bahn). Esso è uno dei più moderni sistemi di trasporto in Europa, essendo completamente automatizzato. Dispone di una ventina di linee veloci sia interrate che su binari dedicati fuori terra, e con oltre 120 km di tratta (stupefacente se si tiene conto delle dimensioni medie della città) è in grado di raggiungere in maniera capillare i vari punti della città e le località dell'hinterland.

[modifica] Cultura

Stoccarda è nota per la sua vita culturale, in particolare lo Staatstheater e la Staatgalerie. Il primo comprende una casa dell'opera e tre teatri minori dove sono rappresentate opere, balletti e recite teatrali. La rinomata Casa dell'Opera di Stoccarda ha vinto il prestigioso titolo di "Opera dell'anno" (Germania/Austria/Svizzera) per cinque anni di fila (1998-2002). Il celebre Balletto di Stoccarda è legato a nomi come John Cranko e Marcia Haydée. La città presenta anche due teatri adibiti per i Musical, stile Broadway, il Teatro Apollo e Palladio (circa 1800 posti).

A Stoccarda sono reperibili imponenti costruzioni architettoniche di stili molto diversi, tra le quali:

  • 1200 - 1600 Chiesa Collegiale (Esterno: Romanico/Gotico); Interno: Romanico/Gotico/Moderno);
  • 1300 - 1500 Palazzo Vecchio (Rinascimentale);
  • 1370 - 1460 Chiesa San Leonardo (Gotico);
  • 1470 - 1490 Chiesa del Ospedale (Gotico);
  • 1700 - 1800 Palazzo Nuovo (Barocco / Classicista);
  • 1700 - 1800 Palazzo Solitudine (Barocco / Rococo);
  • 1850 Palazzo del Re (Classicista);
  • 1910 Mercato Nuovo (Art Nouveau);
  • 1920 Stazione ferroviaria principale (Pre-Moderno);
  • 1920 Weissenhof Estate (Bauhaus / stile Internazionale);
  • 1950 Torre della TV (la prima Torre della TV al mondo);
  • 1980 Nuova Galleria di Stato (Postmoderno);
  • 2000 Terminal principale dell'aeroporto di Stoccarda (Moderno) - allocato fuori città vicino Leinfelden-Echterdingen
  • 2005 Museo di Arte Moderna cittadino (Moderno).

La cucina sveva di Stoccarda comprende la produzione di birra e vino (dal diciassettesimo secolo). Ogni anno si tiene un festival della birra, seconda solo all'Oktoberfest di Monaco, il "Cannstatter Volksfest" e una festa di Primavera nella stessa località.

La "Wilhelma" è l'unico giardino sia botanico che zoologico della Germania. Il tutto è stato costruito nel 1850 circa, come residenza estiva del Re Gugliemo I di Wurttemberg.

[modifica] Sport

Nel 1992 il VfB Stuttgart (un'importante squadra della Bundesliga) vinse il primo campionato di calcio tedesco di prima divisione dopo la riunificazione delle Germanie. Stoccarda detiene una reputazione di cittadella dello sport, per i diversi eventi sportivi ivi organizzati. Ha ospitato il Campionato Mondiale di Atletica 1993 e molti altri di diversi sport, a livello europeo o mondiale: il Gottlieb-Daimler-Stadion sarà sede di alcune gare dei Campionati del mondo di calcio 2006, in particolare della finale per il 3° e 4° posto.

[modifica] Città gemellate

[modifica] Personaggi famosi nati a Stoccarda

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Stemma del Baden-Württemberg Distretti del Baden-Württemberg Bandiera delBaden-Württemberg

Città indipendenti: Baden-Baden - Friburgo in Brisgovia - Heidelberg - Heilbronn - Karlsruhe - Mannheim - Pforzheim - Stoccarda - Ulma -

Distretti rurali: Alb-Donau - Biberach - Bodenseekreis - Böblingen - Brisgovia-Alta Foresta Nera - Calw - Costanza - Emmendingen - Enzkreis - Esslingen - Freudenstadt - Göppingen - Heidenheim - Heilbronn - Hohenlohekreis - Karlsruhe - Lörrach - Ludwigsburg - Main-Tauber - Neckar-Odenwald - Ortenaukreis - Ostalbkreis - Rastatt - Ravensburg - Rems-Murr - Reutlingen - Rhein-Neckar - Rottweil - Schwäbisch Hall - Schwarzwald-Baar - Sigmaringen - Tubinga - Tuttlingen - Waldshut - Zollernalbkreis

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu