Wonderwall
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wonderwall | ||
---|---|---|
Artista | Oasis | |
Tipo album | Singolo | |
Pubblicazione | 30 ottobre 1995 | |
Durata | 4 min : 18 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 4 | |
Genere | Britpop | |
Etichetta | Creation Records | |
Produttore | Owen Morris, Noel Gallagher | |
Registrazione | Primavera-estate 1995 |
Oasis - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Roll With It (1994) |
Album successivo Don't Look Back in Anger (1996) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Wonderwall è una delle canzoni più celebri del gruppo musicale pop britannico Oasis nonché terzo brano dell'album (What's the Story) Morning Glory?, uscito nel 1995 e che ha consacrato la band non solo all'interno del Britpop, ma anche sul palcoscenico europeo.
[modifica] Il brano
Il titolo, letteralmente Il muro delle meraviglie, parola nonsense e priva di significato reale, è un omaggio voluto a George Harrison, mitico chitarrista dei Beatles, che così aveva intitolato una delle sue produzioni. Al giorno d'oggi Wonderwall è una delle canzoni più rappresentative dell'intera produzione degli Oasis, nonché uno dei brani con cui più vengono identificati.
Una cover del brano è stata realizzata da Ryan Adams per la colonna sonora del telefilm The OC.
[modifica] Lista formati
- UK CD
- Wonderwall - 4:19
- Round Are Way - 5:42
- The Swamp Song - 4:19
- The Masterplan - 5:23
- US CD
- Wonderwall
- Round Are Way
- Talk Tonight
- Rockin' Chair
- I Am The Walrus (live)