Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yakuza |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
The yakuza |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti, Giappone |
Anno: |
1975 |
Durata: |
123' |
Colore: |
colore |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Sydney Pollack |
Soggetto: |
Leonard Schrader |
Sceneggiatura: |
|
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Robert Mitchum: Harry Kilmer
- Ken Takakura:Ken Tanaka
- Brian Keith:George Tanner
- Herb Edelman:Oliver Wheat
- Richard Jordan: Dusty
- Keiko Kishi: Eiko Tanaka
- Eiji Okada:Toshiro Tono
- James Shigeta: Goro
- Kyosuke Mashida: Jiro Kato
- Christina Kokubo: Hanako
- Eiji Go: Spider
- Lee Chirillo: Louise
- M. Hisaka: Boyfriend
- William Ross: Tanner's guard
- Akiyama: Tono's guard
- Harada: Goro's doorman
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Duke Callaghan Kozo Okazaki |
Montaggio: |
Don Guidice Thomas Stanford Fredric Steinkamp |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Dave Grusin |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Yakuza è un film diretto dal regista Sydney Pollack.