Yanomamö
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Yanomamö (o anche Yanomami) sono un gruppo etnico del Venezuela e del Brasile che ha una popolazione stimata in circa 11.486 individui. Parlano la lingua Yanomamo (codice ISO 639: GUU) e sono principalmente di fede animista.
Vivono ai piedi dei monti Parima, ad est del fiume Batau, e nei pressi dei fiumi Padamo, Ocamo, Manaviche e Orinoco in Venezuela; gruppi sono presenti anche nello stato brasiliano di Amazonas, sugli affluenti del Rio Negro. Vivono in un ambiente di foresta tropicale. Sono coltivatori di tuberi, tabacco e banane. Denominazioni alternative: Yanomame, Yanomami, Guaica, Guaharibo, Guajaribo, Shamatari, Cobari Kobali, Cobariwa.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Riferimenti
- Fundação Nacional do Índio (sito web, elenco dei gruppi divisi per stato)
- People groups of Brazil da Peoplegroups.org
- Languages of Brazil da Ethnologue