1730
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1710 - anni 1720 - anni 1730 - anni 1740 - anni 1750 | ||
1726 - 1727 - 1728 - 1729 - 1730 - 1731 - 1732 - 1733 - 1734 |
1730 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1730 |
Ab Urbe condita | 2483 |
Calendario cinese | 4426 — 4427 |
Calendario ebraico | 5489 — 5490 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1785 — 1786 1652 — 1653 4831 — 4832 |
Calendario persiano | 1108 — 1109 |
Calendario islamico | 1142 — 1143 |
Calendario berbero | 2680 |
Calendario runico | 1980 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Abraham de Moivre pubblica Miscellanea Analytica, dove appare l'approssimazione di Stirling antelitteram
[modifica] Nati
- 1 aprile - Salomon Gessner, poeta e pittore svizzero († 1788)
- 25 aprile - Fedele Fenaroli, compositore e pedagogo italiano († 1818)
- 13 maggio - Charles Watson-Wentworth, politico inglese († 1782)
- 15 maggio - Melchiorre Cesarotti, poeta e traduttore italiano († 1808)
- 14 giugno - Antonio Sacchini, compositore italiano († 1786)
- 26 giugno - Charles Messier, astronomo francese († 1817)
- 12 luglio - Josiah Wedgwood, ceramista inglese († 1795)
- 11 agosto - Charles Bossut, matematico francese († 1814)
- 9 novembre - Charles De Wailly, architetto francese († 1798)
- 8 dicembre - Johann Hedwig, botanico tedesco († 1799)
- 13 dicembre - sir William Hamilton, archeologo britannico († 1803)
[modifica] Morti
- 27-28 maggio - Leonardo Vinci, compositore italiano (n. 1690-1696)
- Marco Ricci, pittore italiano (n. 1676)
- 18 gennaio - Antonio Vallisneri, medico e naturalista italiano (n. 1661)
- 29 gennaio - Pietro II di Russia (n. 1715)
- 21 febbraio - Papa Benedetto XIII (Vincenzo Maria Orsini) (n. 1649)
- 20 giugno - Gabriel de Grupello, scultore fiammingo (n. 1644)
- 12 ottobre - Federico IV di Danimarca (n. 1671)
- 15 ottobre - Antoine Laumet de La Mothe, Signore di Cadillac. esploratore francese (n. 1658)
- 10 novembre - Gregorio Lazzarini, pittore italiano (n. 1655)
[modifica] Altri progetti
- Wikisource contiene opere originali redatte nel 1730