Abetone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abetone | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Toscana | ||
Provincia: | Pistoia | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 1.388 m s.l.m. | ||
Superficie: | 31,28 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 23 ab./km² | ||
Frazioni: | Cecchetto, Fontana Vaccaia, Le Regine, Faidello, Val di Luce | ||
Comuni contigui: | Bagni di Lucca (LU), Coreglia Antelminelli (LU), Cutigliano, Fiumalbo (MO) | ||
CAP: | 51021 | ||
Pref. tel: | 0573 | ||
Codice ISTAT: | 047001 | ||
Codice catasto: | A012 | ||
Nome abitanti: | abetonesi | ||
Santo patrono: | San Leopoldo | ||
Giorno festivo: | 15 novembre | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Abetone è un comune autonomo dal 1936 appartenente alla provincia di Pistoia. Oggi conta 707 abitanti. Noto sia come località di villeggiatura invernale dove praticare sport invernali che come località di villeggiaura estiva. Giuseppe Montagna è l'attuale sindaco.
Indice |
[modifica] Storia
Il territorio dell'Abetone è sempre stato (almeno fino dal tempo dei romani) luogo di valico dell'Appennino, tant'è che si narra sia stato utilizzato anche da Annibale per entrare nell'Etruria. Nel 1732 iniziò la costruzione della strada che univa il Granducato di Toscana con il Ducato di Modena, durante la quale fu abbattuto un abete talmente grande da non poter essere abbracciato neppure da sei persone e dal quale nacque il nome Abetone.
Sorsero quindi diversi insediamenti lungo la strada Modenese, il più importante dei quali era appunto l'Abetone, sede della dogana. Con l'Unità d'Italia e l'eliminazione dei confini regionali iniziò il declino del paese, accelerato anche dalla costruzione della ferrovia Porrettana che univa la Toscana con l'Emilia Romagna. Nel 1904 comparve il primo sciatore e la località fu riscoperta come luogo di villeggiatura sia estiva che invernale, dando inizio ad una rinascita basata sul turismo.
[modifica] L'Abetone d'inverno
L'Abetone è il centro principale del comprensorio omonimo costituito da oltre 50 Km di piste, per un totale di circa 30 piste, serviti da 22 impianti di risalita gestiti dal consorzio Multipass.
Il comprensorio sciistico è suddiviso in tre zone principali; la prima zona, rivolta verso il lato toscano di Abetone costituita dalle piste storiche dell'Abetone (Selletta, Fivizzani, Riva); la seconda zona costituita dalle piste sul versante emiliano del comune (le piste Zeno, Stucchi, Pulicchio); la terza zona costituita dalle piste comprese nella Val di Luce. Le tre piste Zeno vennero tracciate proprio dal campione di sci originario dell'Abetone, Zeno Colò.
[modifica] L'Abetone d'estate
In estate Abetone è nota per l'ampia possibilità di sport estivi. Particolarmente interessante per le camminate in altura sia sul versante del Monte Gomito che del Monte Cimone. Molto bella è la passeggiata in salita di media difficoltà verso il Libro Aperto. Abetone è inoltre centro attrezzato per girate in mountain bike, tennis e calcetto.
[modifica] Sport
Gara di Coppa Europa 2005 Vittoria dell'austriaca Christine Sponring in 2.06.66, davanti alla tedesca Monika Bergmann-Schmuderer (2.06.71) e alla spagnola Carolina Ruiz Castillo (2.06.95) nella gara di Coppa Europa svolta all'abetone.
Il 22 maggio 2000 la 9^ tappa del Giro d'Italia 2000 si è conclusa ad Abetone con la vittoria di Francesco Casagrande.
All'Abetone nacque, il 30 giugno 1920, lo sciatore Zeno Colò.
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Giuseppe Montagna, dal 06/2004.
- Comune: Centralino 0573 60.78.11
- Pagina Internet: http://www.comune.abetone.pt.it
- Classificazione climatica: zona F, 4130 GR/G
[modifica] Frazioni
- Cecchetto
- Fontana Vaccaia
- Le Regine
- Faidello
- Val di Luce
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Collegamenti esterni
- Informazioni Turistiche e Cenni storici su Abetone
- Notizie aggiornate sul comune di abetone e frequentatissimo forum
Geografia · Dialetti · Musei · Sport · Immagini · Città Massa/Carrara e Provincia · Lucca e Provincia · Pistoia e Provincia · Firenze e Provincia · Prato e Provincia |
||
|
|
|