Afta epizootica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'afta epizootica è una malattia virale degli animali caratterizzata da alta contagiosità e bassa mortalità.
Colpisce principalmente bovini e suini, ma anche ovicaprini e cervidi selvatici, in Europa, Africa, Asia e America Latina. L'ultima epidemia registrata in Europa è stata nel 2001 ed ha causato ingenti danni economici nel settore dell'allevamento.
I principali sintomi sono febbre elevata e la presenza di afte nella bocca, che causano un aumento della produzione di saliva e scialorrea.