Airport '75
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Airport 1975 |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1974 |
Durata: | 107' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | thriller |
Regia: | Jack Smight |
Soggetto: | Arthur Hailey |
Sceneggiatura: | Don Ingalls |
|
|
Fotografia: | Philip Kohout |
Montaggio: | Terry Shore |
Effetti speciali: | Ben McMahan |
Musiche: | John Cacavas |
Scenografia: | George Shore |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Airport '75 è un film, appartenente al genere thriller e catastrofico, del 1975, di produzione statunitense, diretto da Jack Smight e con protagonista principale Charlton Heston nel ruolo di Alan Murdock.
Sull'onda del genere catastrofico, molto in voga agli inizi degli anni '70, e del successo del precedente Airport, del 1970, si sviluppa la storia di questo film.
[modifica] Trama
Un Jumbo Jet, con più di cento passeggeri a bordo, è in volo da Washington a Los Angeles ma, a causa delle pessime condizioni atmosferiche, viene dirottato verso l'aeroporto di Salt Lake City.
Contemporaneamente un volo privato segue a diversa altezza la loro rotta quando improvvisamente, per un malore, il pilota muore, andando a schiantarsi sul muso del Jumbo. Muoiono sul colpo il secondo pilota e il tecnico alle comunicazioni, mentre rimane gravemente ferito il comandante. Nessun membro dei passeggeri è capace di guidare un aeroplano, così i comandi passano ad una hostess, Nancy Pryor. Nel frattempo vengono mobilitati i mezzi di soccorso e una squadra di emergenza, formata dal presidente della linea aerea proprietaria del Jumbo nonché marito di Nancy, Alan Murdock. Quest'ultimo è anche un esperto di volo, e, grazie all'ausilio di un elicottero superveloce, penetra nella cabina di guida dell'aeroplano tramite uno squarcio apertosi nell'incidente, riuscendo così ad atterrare, sia pur con qualche difficoltà.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Airport '75 dell'Internet Movie Database